Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Vi racconto due piccoli viaggi, in apparenza lontani. Un sabato al Mercato della Terra di Slow Food, Fabbrica del Vapore. E un mercoledì al Lago di Mergozzo, dietro il Golfo Borromeo (Verbania) con le aziende, i produttori e gli chef di Chic. A Milano gli agoni, sardine di lago (pescatore Fernando Soardi), Pescheria Montisola, essiccate […]
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Marco Mangiarotti racconta il Cibus della memoria e del quotidiano, la grande materia prima, la tradizione esaltata e rivisitata, in un equilibrio sano fra il piacere e la salute.
Dalla Sicilia le ricette naturali di Nicola. Siciliano uno dei migliori panettoni del mondo. Non ci potevo credere. Poi sono andato in pellegrinaggio a Castelbuono, nel cuore delle Madonie, e in piazza Margherita, davanti alla pasticceria di famiglia, Fausto Fiasconaro mi ha fatto assaggiare i loro dolci da ricorrenza e le creme da spalmo. Gratis, […]
Sei chef della Jre per la cena sostenibile dell’Anci. Senza sprechi. A volte, le cene della politica hanno un senso. E’ accaduto a Milano con i menu di sei chef della Jre (Giovani Ristoratori d’Europa) per i sindaci dell’Anci. Una metafora buona. Divisi fra Nord, Centro e Sud, hanno reinterpretato il tema della cucina economica […]
Assaggio in strada, a Brera. Nel corner shop del Carlyle Hotel di corso Garibaldi, primo presidio Expo. Come in piazza a Castelbuono, davanti alla pasticceria dove è iniziato tutto. Con le meravigliose creme di pistacchio, mandorle e manna. La prima lezione del capo pasticcere Nicola Fiasconaro. Il tecnico creativo dei fratelli. “Il panettone è vivo, […]
Presidi SlowFood, lievito madre, antipasti e dolci Gino, quello che ha vinto il pizzatour. Lo sbarco di Gino Sorbillo a Milano in Corsia dei Servi, che è la versione milanese di Lievito Madre al Mare, il locale culto della pizza gourmet napoletana che affianca, con altre aperture, lo storico locale di via dei Tribunali. Pizzeria […]
In ritardo, così li ho provati tutti. Centro del compasso a Chianciano, voltate le spalle alle terme ho scoperto il paradiso. Sotto il borgo vecchio, Giulia Murtas vi aspetta a Fonteleccino (http://www.fonteleccino.com/), su una piccola collina. Chiedete la suite isolata per quattro, vale la pena. Piscina grande, prima colazione generosa. Poco distante, Monica Aggradi vi aspetta […]
Mercato. Atto agricolo. Terra Madre. Il verbo di Carlin Petrini lancia un’ombra lunga e luminosa sul sentiero di Expo 2015. Dal Salone del Gusto, figlio e motore ormai di una biodiversità globale. Merito di Slow Food e di chi lavora la terra e sulla terra, produttori, allevatori, trasformatori. Ma come ha ribadito Oscar Farinetti, abbiamo […]