Ciaj Anna Charlotte Rocchi, Author at StoriEnogastronomiche.it - Page 3 of 7

Ciaj Anna Charlotte Rocchi

Regista e fondatrice della Gurukula Film, dal 2005 è impegnata nella produzione dei suoi film, dalla scrittura alle riprese, dai costumi al montaggio in un processo creativo di vero e proprio video-artigianato. Per il resto del tempo è mamma e precaria nel mondo dell’editing video. Tra i suoi lavori, particolare risonanza hanno avuto: Gurukula 1981-2001: biografia collettiva dei ragazzi cresciuti alla scuola degli Hare Krishna; Avatar, di Balloons over Chianti; Kulimela; I volti della Muggiasca; Scapinasc – Cucina e tradizione a Crandola Valsassina; L’antico - Memoria immagini e storia di Premana; Streghe - Casargo tra storia e leggenda; La favola di Pagnona; vari episodi della miniserie per il web Le misteriose indagini di Willa Wilson.
La chiesa di San Maurizio, la “Cappella Sistina” di Milano

Non bisogna essere appassionati di arte, né particolarmente fedeli, per restare profondamente colpiti dalla Chiesa di San Maurizio a Milano, un gioiello artistico di inestimabile valore. Le pareti sono interamente ricoperte di affreschi; la volta del soffitto, dipinta come un cielo stellato, ospita Gesù e i Santi in paradiso; le balconate, finemente lavorate, sono aperte […]

Fermo immagine: a Milano, il Museo del Manifesto Cinematografico

Fermo Immagine è il museo del Manifesto Cinematografico di Milano. Prima di trasferirsi nell’attuale sede di via Gianfranco Zuretti 45 a Milano, si trovava invece dietro la stazione Centrale, in via Gluck, storica via cittadina divenuta famosa grazie a una canzone di Adriano Celentano, un lungo murales conduce verso l’ingresso. In uno stabile industriale d’epoca, interamente ristrutturato, […]

Mousse di ricotta, semifreddo abruzzese: la video-ricetta

La mousse di ricotta di pecora è un semifreddo tipico in Abruzzo, regione storicamente dedita alla pastorizia che ha sapientemente sfruttato le proprietà del latte ovino, più salato di quello bovino, per sviluppare la sua cultura gastronomica. Il Capestrano, ristorante milanese di cucina abruzzese, questa mousse la  serve con una gelatina al Centerba, un liquore […]

“In viaggio con l’Italia”: 120 anni di storia del turismo e del Touring Club

Il turismo in Italia lo ha portato il Touring Club; le nuove tecnologie, invece, le hanno sapientemente sfruttate per primi quelli di Studio Azzurro. Insieme, hanno realizzato questa bellissima mostra interattiva allestita a Palazzo della Ragione nel 2014 che è stata un lungo viaggio nel nostro Paese, attraversato in bicicletta, in corriera, in treno, in moto, in macchina, […]

Touring, “il nostro modo di viaggiare”

Il viaggio è una cosa molto personale. Tutti andiamo in vacanza, ma ciascuno di noi sceglie la meta secondo la propria indole. L’itinerario segue i gusti di chi lo deve percorrere. Dal mezzo che scegliamo per muoverci, fino alla meta prefissata, il resoconto di un viaggio ci dice chi siamo: artisti, appassionati di storia antica, […]

Parfait ai pistacchi, la ricetta

La rubrica dedicata al menù della Ritrattoria, ristorante milanese in via Donatello 28, è giunta infine alla pagina dei dessert. Per l’occasione, Vito cede la parola a sua sorella Carmela che  ci racconta ingredienti e segreti della pasticceria della sua terra. Il parfait ai pistacchi è una variante del parfait di mandorle, tipico dolce della […]

Reviewed