Sapori nel cielo di Milano con I View Restaurant di Antonio Intiglietta al ventesimo piano della Torre World Join Center in Viale Achille Papa. Mi ViewRestaurant è l’idea larga della selezione di Artimondo per Artigiano in Fiera, produttori enogastronomici, per la cucina gourmet, e grandi artigiani italiani, per i pezzi unici dell’arredamento. Ricerca materia prima, […]
Il catalogo Inverno per il 2019 della Loison ha colpito per la presenza di due prodotti destinati a essere gustati tutto l’anno, nati da precisi stimoli culturali, perché ispirati dalla storia collettiva o da quella personale della famiglia di pasticceri. Si tratta in primo luogo della Sbrisola, tagliata e stesa a mano, le cui origini […]
Un piatto della transumanza nato dalla necessità dei pastori di impiegare la carne delle bestie da abbattere perché infortunate e poi di conservarla a lungo in assenza di refrigerazione: è la Muscisca, tratta da carne spolpata, tagliata a listarelle e poi fatta essiccare, tradizionale in Puglia. Ed è proprio nell’area pugliese del Gargano che la […]
Gli appassionati di cucina etnica a Milano considerano Mashti un’istituzione, perché il locale di piazza Carlo Caneva 3 propone con rigore i sapori della Persia, badando alla sostanza, senza smancerie, con informazioni parche ma essenziali e sollecitazioni sensoriali originali. Tutto ruota intorno a un tipo di preparazione tradizionale iraniana, un lungo spiedino di carne in […]
Il percorso immerso nella natura che introduce all’area archeologica assume i connotati di un viatico meditativo, preparando alla visione di un memento mori megalitico antico di millenni ma ancora capace di parlare ai viventi nel loro distratto divenire: richiama all’introspezione e al rispetto della memoria una visita alla Tomba dei Giganti di Coddu Vecchiu, perché […]
Un successo inarrestabile: il video del tutorial di Giuseppe Rocca su come creare in casa la pasta per la pizza ha raggiunto la strepitosa cifra di due milioni di visualizzazioni! Si tratta del filmato intitolato come Fare la pizza a casa: regole e segreti dell’impasto realizzato dalla nostra testata giornalistica nel 2016, il quale ha […]
Una costellazione di isole che brilla per prodotti alimentari e preparazioni culinarie, tanto da avere conquistato il titolo di Regione Europea per la Gastronomia per il 2019: è l’Egeo Meridionale, area amministrativa della Grecia composta da numerose isole, alcune appartenenti anche agli arcipelaghi delle Cicladi e del Dodecanneso. Noto fino a oggi per la bellezza […]
La focaccia dolce, oggi celebratissima dai gourmet di tutta Italia, ha avuto un protagonista fino a oggi non adeguatamente riconosciuto: lo affermano i titolari della Pasticceria Tosi di Salsomaggiore Terme in provincia di Parma, sostenendo di essere in possesso di documenti che dimostrerebbero come il fondatore Renzo Tosi la creasse già nel 1965. La figlia […]
Una discesa nelle viscere della Terra che per l’osservatore rappresenta un viaggio interiore, un’immersione nelle proprie ombre alla ricerca di una luce rivelatrice, tra emozioni epidermiche che lambiscono l’estasi dello stupore: è un’esperienza che segna profondamente visitare il Santuario di Monte Stella, ricavato da una meravigliosa grotta nel territorio di Pazzano, in provincia di Reggio […]
Se si vuole entrare nel cuore fortificato di Sirmione, bisogna necessariamente passare di qui. In tutti i sensi. In senso fisico perché rappresenta l’unico varco per accedere alla parte terminale della penisola su cui si sviluppa la perla del Garda bresciano, quindi al suo centro storico. In senso metaforico perché racchiude gli elementi visivi e […]
Non tutte le affumicature sono uguali, perché un conto è ottenerla attraverso un procedimento naturale artigianale, ben altro è conferirla con i discutibili metodi dell’industria: lo si capisce quando assaggi una magnifica mozzarella affumicata dell’azienda napoletana Mozzarè, alfiere del rigore e della sincerità in questo genere di produzione. Esiste sia nella versione di latte di […]
La conclusione della fase di distillazione è fondamentale non soltanto per il sapore della grappa ma anche per garantire che essa sia sana e priva di difetti: siamo così andati dal grande Vittorio Gianni Capovilla che ci ha aperti le porte della sua struttura a Rosà in provincia di Vicenza per spiegarci i passaggi finali […]