Un vibrante monito sul valore fondante della Parola che la civiltà odierna rischia di perdere: il Museo Conte di Verona mette in risalto la nobiltà della scrittura e quindi del Pensiero, in tutto il loro peso, culturale ma anche tipografico, con quei caratteri metallici che assumevano i connotati di una sentenza, poiché fissavano a […]
Un locale nato nel segno dell’incontro: quello di appassionate famiglie del settore che hanno intrecciato anche le vite private, l’altro della pescheria di Catania con le vuciate dei venditori veraci che fanno da sfondo a una ricerca da alta cucina, infine l’accostamento delle radici culinarie antiche alle tecniche più moderne che ne rispettino le caratteristiche […]
Si respira un’atmosfera d’altri tempi fatta di sapori semplici e di una proposta culinaria casalinga e concreta da Brodino a Cesena, format che mette insieme un autentico pastificio artigianale con una piccola cucina e un negozio di alimentari: il risultato è un posto dove potere fare acquisti sicuri di qualità e mangiare un boccone appagante […]
Esiste una via siciliana al sushi, costellata di intelligenza, cultura e raffinatezza: l’ha tracciata il ristorante Oxidiana in via Conte Ruggero 4/A a Catania, lastricando questa via di collegamento con l’arte culinaria nipponica di eccellenti materie prime territoriali, creatività sensata ed elegante, originalità (anche) negli abbinamenti tra cibo e bevande, estrema finezza dell’ambiente, rara cura […]
Hanno sempre un aspetto struggente le storie degli emigranti di successo che alla fine della propria vita decidono di rendere un tributo alla terra d’origine, donando al territorio di provenienza parte delle fortune. Non fa eccezione la storia del sorrentino Enrico Salierno che da imprenditore ottenne successo negli Stati Uniti, creando l’azienda Sorrento Specialità che […]
La polpetta elevata definitivamente a piatto gourmet e lo street food sublimato ad alta cucina, quella in cui si è formata Roberta Lamberti che ha maturato questo convincente format sostenuto anche dalla commovente umanità di nonna Tonia, passato dal food truck di culto La Polpetteria per approdare adesso a un locale, Ta-ttà in via Porro […]
Una piccola esposizione ricca di stimoli per la sua singolarità, in quanto compendio di sole riproduzioni che però divengono opere originali a loro volta, assumendo significati compositi e funzioni eclettiche: per questo merita un passaggio la Gipsoteca del Castello Svevo di Bari, incastonata tra i magnifici ambienti del maniero, ma così raccolta che va cercata […]
Se siete a Trapani e volete iniziare la giornata con un sorriso largo e splendente, andate a fare la prima colazione da Galati. Il problema sarà uscirne, dal locale di via Ammiraglio Staiti 87. Ci vuole almeno una buona mezz’ora soltanto per soddisfare la vista con l’infinita varietà di cose buone che si affacciano dai […]
Il racconto agreste della nostra nazione non passa soltanto dal vino e dalla gastronomia, bensì comprende anche il fondamentale capitolo della distillazione, senza il quale non si possono comprendere elementi fondamentali delle basi della nostra cultura materiale: lo ribadisce la vicenda illuminante e a tratti commovente della distilleria Paolazzi Vittorio che “nasce nel 1962 a […]
E’ una madeleine proustiana per chi Milano la vive da qualche decennio, simbolo della gastronomia che si liberava dai lacci dell’ingessata scansione tradizionale antipasto-primo-secondo-dolce per lasciare assaporare la libertà di un pasto anarchico da gestire a proprio piacimento in ogni momento della giornata, fuori da ogni rito anche se poi diverrà rito a sua volta: […]
Quando il sacro diviene universale e parla oltre ogni credo e attraverso le epoche, riesce a raggiungere il cuore di tutti, come accade nel Parco Archeologico di Capo Colonna, avviluppato dalla stupefacente meraviglia della nobilissima costa ionica calabrese che si sviluppa a circa dieci chilometri di distanza da Crotone. Sono cinquanta ettari di memoria antica […]
Si può fare un autentico viaggio nella cultura millenaria del miele, nella sua declinazione siciliana e nella filosofia di produzione biologica, nel negozio dell’Apicoltura Cannizzaro in via Luigi Sturzo 89 a Caltagirone, dove in un contesto architettonico caratteristico si trovano prodotti da assaggiare ma anche racconti dettagliati e competenti di questa antica tradizione, con spiegazioni […]