Il sipario che si apre su Bologna offre un ricco palcoscenico occupato da monumenti, chiese, e antichi palazzi stipati d’opere d’arte. Ma è dietro le quinte che la città offre il meglio di sé, con i piatti della tradizione gastronomica tramandati da secoli all’ombra delle torri e conosciuti ormai in tutto il mondo per la […]
LE RICETTE PER FARE LA PIZZA IN CASA. Come preparare i condimenti più gustosi per fare in casa una grande pizza gourmet
In provincia di Cuneo, l’azienda della famiglia Ceretto produce nocciole biologiche che trasforma in straordinari dolci gourmet
Cosa significa davvero biologico? Lo spiega il volume Biologico etico. Storie di filiere umane e contadini felici, a cura di Roberto Brioschi e Gabriella Lalìa, edito da Altreconomia, attraverso il racconto di un’azienda storica del bio italiano, La Terra e il Cielo. Marchigiana, ritenuta un modello del settore, questa cooperativa agricola di Arcevia (Ancona) compie […]
LE BOLLICINE DA UVE ITALIANE. Gli spumanti prodotti dai nostri vitigni autoctoni sono più originali e identitari: scopriamoli con Proposta Vini
Il Barbaresco di Legnano, in provincia di Milano, è un luminoso esempio di come dovrebbe essere un locale di ristorazione colta ma accessibile a tutti. In un unico luogo condensa tutte le istanze e i piaceri della cultura enogastronomica. Vini ricercatissimi, le migliori birre artigianali, materie prime rare scovate in tutta Italia, ricette semplici realizzate […]
LE RICETTE PER FARE LA PIZZA IN CASA. Come preparare i condimenti più gustosi per fare in casa una grande pizza gourmet
Chi fa la migliore colomba pasquale di Milano? Gli stessi che fanno i migliori panettoni. Perché cambia soltanto la forma: per il resto, impasto e ingredienti sono i medesimi. Infatti la colomba fu creata proprio a Milano per sfruttare la stessa filiera produttiva del panettone: così alla Motta nella prima metà del Novecento si inventarono […]
Situato a pochi passi dalle due torri, La Teresina è uno dei locali più noti di Bologna, punto di riferimento per turisti e non che vogliono gustare i piatti della cucina felsinea ed emiliana in un ambiente al tempo stesso accogliente e raffinato. Un luogo che ha saputo costruirsi la propria reputazione nel tempo, coniugando […]
LE RICETTE DELLA CUCINA PUGLIESE. Scopriamo come farle a casa, con gli show-cooking delle Masserie Didattiche della Puglia
Il claim della Marchesi di Montalto su Internet è più di un biglietto da visita, è una dichiarazione di intenti: “Marchesi di Montalto produttore di grandi vini in Oltrepò Pavese dal 1890 – Solo Pinot Nero e Riesling No Limits”. Colpisce questa rigorosa impostazione “bi-varietale”, legata al territorio di Montalto Pavese, particolarmente vocato per il […]
I VINI DELLA FIVI. La Federazione Italiana Vignaioli Indipendenti unisce etica e qualità: scopriamo i suoi vini più particolari