Un esplicito esempio di spiazzante bellezza e insieme un implicito severo atto d’accusa. Il MUSABA, Parco Museo Santa Barbara che si trova a Mammola, in provincia di Reggio Calabria, è uno dei luoghi espositivi più stupefacenti di tutta Italia. Al tempo stesso, con la sua fortuna decennale ottenuta in assenza di sostegni pubblici, rappresenta una […]
Inizierà giovedì 19 la seconda parte di Codice Italia, “ovvero Codice Italia Academy”, secondo tempo della più convincente e personale traiettoria del Padiglione Italia della Biennale di Venezia da molti anni a questa parte, grazie al rigore della curatela di Vincenzo Trione. Nel primo tempo, in corso fino al 22 novembre, ci si è potuti […]
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
LA NUOVA CUCINA POLACCA. Quattro video-ricette per scoprire la gastronomia della Polonia
Se la Culatta di Mammola oggi è divenuta un prodotto De.Co. del piccolo comune aspromontano in provincia di Reggio Calabria, lo si deve alla Macelleria Scali di Mammola che lo ha riscoperto e fatto conoscere. Si tratta di un produzione che esiste da tempo nella famiglia che gestisce la macelleria mammolese, la cui lavorazione era […]
Arredi da locale chic, servizio da stellato, ma ricerca delle materie prime da osteria del territorio: forse nessun ristorante in Italia riesce come il President di Pompei a far convivere estremi inconciliabili. Riesce nell’impresa di farsi amare tanto dalle guide snob quanto da Slow Food, nella cui guida alle Osterie è stato sorprendentemente inserito. Una […]
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
La più grande concentrazione di culture gastronomiche della Storia: questo è stato Expo, un irripetibile caleidoscopio di piatti di tradizioni diverse per la prima e probabilmente ultima volta riuniti nello stesso luogo. Mentre trionfava la retorica di volere eliminare la fame nel mondo con una fiera, è sfuggito che a Expo si è affermato definitivamente […]
IL MONDO DEI FORMAGGI. I più particolari prodotti caseari, raccontati dai protagonisti della manifestazione Cheese di Slow Food
Nel vitalissimo cluster Cereali e Tuberi, la Bolivia ha centrifugato tutti i suoi colori vivaci, facendoli esplodere sulle pareti… … e perfino sui cibi del Paese in mostra. Ovviamente tanti colori anche nei video che illustrano questa nazione… … come quello che vi proponiamo qui. Sul piano contenutistico, è protagonista la quinoa, oggi di gran […]
Nel suo poco spazio a disposizione dentro Expo, collocato nel Cluster Cereali e Tuberi, il Venezuela ha puntato su un bel colpo di teatro: un palchetto virtuale sul quale si esibiscono gli ologrammi di ballerini che si scatenano in danze tipiche con moderno entusiasmo. L’effetto spettacolare è garantito, come potete vedere nel video che segue. […]
Sulla cartina della “Lombardia vitivinicola” esposta al Vinitaly, una sola provincia era totalmente assente: Varese. Eppure tra il ’500 e l’800 la vitivinicoltura era molto sviluppata nella provincia, con una produzione tra le più rilevanti di tutta la Lombardia. Poi malattie agricole e febbre industriale hanno fatto sparire quasi del tutto le viti dal territorio. […]