Un allestimento di grandissima importanza che racconta quasi 3000 anni di storia, dalla fondamentale civiltà villanoviano-etrusca all’epopea della diffusione della preziosa ambra, tra stupendi manufatti antichi e reperti ancora miracolosamente intatti: la nostra visita guidata
Un trionfo di sapori clamorosi, dalle mozzarelle più buone a squisiti formaggi meno noti, passando per la succosa carne e l’impiego in fantastici dolci, per cogliere tutte le meravigliose sfumature dell’incredibile latte delle bufale che qui si può pure bere in purezza: ecco le specialità
Nel catalogo degli “Spirits” del distributore trentino spiccano due referenze della bevanda fermentata giapponese che si distinguono per originalità produttiva e organolettica: andiamole a scoprire, insieme a un imperdibile lezione sul tema del selezionatore Gian Nicola Libardi
Una secolare dinastia di agricoltori che oltre settanta anni fa ha deciso di spendersi totalmente per il prodotto vinicolo simbolo non soltanto del suo territorio ma dell’intera Calabria, facendone crescere la qualità fino agli altissimi livelli di oggi: la sua storia, i nostri assaggi
Un’area da visitare come una passeggiata tra stupefacenti bellezze naturali e memorie di antichissime civiltà, per comprendere l’anima più remota di questo pezzo dell’arcipelago delle Cicladi che non finisce mai di stupire: la nostra visita guidata
Uno dei più emozionanti ristoranti sull’acqua che esistano, curato da una famiglia che davvero va a pesca da sempre per portare in tavola materie prime freschissime tradotte in capolavori del gusto, accompagnati da racconti, cortesia e competenza: queste le specialità
C’è della poesia in questa realtà vitivinicola rapita dalla struggente grazia del territorio in cui opera, tanto da farne elemento di ispirazione, arrivando a chiamare un proprio vino con il lirico titolo di una canzone “esistenzialista” degli anni ’60: la sua storia, i nostri assaggi
Questa esposizione sotterranea narra il commovente spirito rurale che concorre allo strepitoso fascino di una località di sconvolgente bellezza, tale da farla concorrere al titolo di Borgo dei Borghi della trasmissione Kilimangiaro di RaiTre: la nostra visita guidata
Grazie all’e-commerce è possibile incontrare realtà come questa che consente di scoprire le tipicità di un piccolo ma vocato territorio di prelibatezze, consentendo di viaggiare col palato tra nuovi sapori e vere rarità: i nostri consigli per gli acquisti
Nei luoghi delle origini del francescanesimo, questo locale sembra portarne in tavola lo spirito umile e accogliente, tanto nell’ambiente conviviale quanto nella cucina povera che recupera il cibo dei pellegrini, recuperando meravigliosi sapori autentici: queste le specialità
Le Manifatture Sigaro Toscano continuano meritoriamente a celebrare gli aspetti culturali e antropologici della loro storia attraverso la creazione di nuovi prodotti a essa dedicati, come in questo caso in cui la fumata colta viene legata all’artigianato fiorentino e alle sue origini
Una delle aree archeologiche più suggestive del mondo oltre che quella con i templi meglio conservati in assoluto, supportata da un imperdibile esposizione museale e da guide preparatissime: la nostra visita guidata in un magnifico bene culturale