Una località tanto piccola nelle dimensioni quanto ricca di opzioni culturali e attrazioni turistiche, tra panorami mozzafiato, magnifiche architetture antiche, grande decoro urbano, esposizioni di ceramiche lungo i vicoli e opere d’arte a cielo aperto: la nostra visita guidata
Una cantina che vanta tutti i primati possibili nel proprio territorio, avendo creduto prima e più degli altri nelle virtù del vino identitario di questa vocata area enoica marchigiana, merito di lavoro appassionato e competente: la sua storia, i nostri assaggi
Un’esposizione di rara raffinatezza che evidenza la capacità del grande stilista di cogliere lo spirito del tempo e tradurlo con notevole sensibilità intellettuale in creazioni iconiche divenute simbolo dei tempi in divenire: la nostra visita guidata a un allestimento originalissimo
Uno dei luoghi di ristorazione imperdibili della provincia di Perugia, a partire dalla splendida architettura antica del posto, passando dall’ottimo servizio e approdando a un’offerta culinaria ricca di ricette e materie prime del territorio: questi i piatti assolutamente da provare
Siamo alle vette assolute mondiali dell’arte liquoristica, con una produzione di infinita perizia artigianale in cui ogni delizia nasce da spunti coltissimi che attingono a storia, antropologia, archeologia e scienza botanica: eccone la storia e i capolavori da bere
Il più importante e culturalmente significativo distributore italiano di prodotti vinicoli ha presentato alle Fiere di Parma la sua offerta per questo nuovo anno, con nuovi ingressi di aziende eccellenti e particolarità da tutto il mondo: vi illustriamo tutto in questo servizio
Questa esposizione tanto rigorosa quanto empatica ha il merito di dare spessore culturale alle stupefacenti bellezze naturali del posto, indagando con grande accessibilità le radici identitarie della propria comunità: la nostra visita guidata a un bel modello museale
Grazie alla mano prodigiosa di un vero artista dell’arte bianca, qui si può mangiare una pizza tra le migliori d’Italia, grazie a un meraviglioso impasto alto e fragrante condito con ingredienti ricercati e gustosissimi: per saperne di più, leggete qua…
Pochi mesi fa ci aveva stupito con un ottimo Fiano di Avellino, adesso questo vitivinicultore irpino conferma la bontà del lavoro che sta facendo con la sua giovane cantina proponendo un’ottima interpretazione di un classico enoico campano: la sua storia, il nostro assaggio
Migliaia di anni di Storia immersi nelle stupefacente bellezza di una delle aree più belle della Sardegna che ha attratto in passato grandi civiltà come quella nuragica, fenicia e romana, lasciando tracce da ammirare in questo sito: la nostra visita guidata
Un record che testimonia come tale filmato di YouTube sia il più amato da chi vuole creare con le sue mani buone pizze in casa propria, grazie alle spiegazioni chiare e semplici di un Maestro che conquista tutti con la sua umanità: guardiamo questa leggenda del web
Tanti parlano del fenomeno dell’esplosione di questo vino, ma nessuno con l’acume, la sensibilità e la cultura di questo personaggio unico che si approccia al mondo vinicolo con un enorme bagaglio di conoscenza e tanta creatività: qui il video con le sue incantevoli riflessioni