1 “Il Riso Vialone Nano Veronese è il principe delle nostre terre. Ha come caratteristica dichiarata quella di essere coltivato in aree irrigate con acqua di risorgiva”: si coglie da questa dichiarazione di un produttore importante come Ferron l’importanza di un simile fenomeno naturale per l’agricoltura del territorio della provincia di Verona. Da definizione, la […]
La cucina di pesce goduta in un ristorante posto praticamente sul mare ha un fascino superiore, se poi aggiungi la buona qualità della cucina e del personale di Onda Blu Isola in via la Maddalena 17 a Siracusa, tutto si trasforma in un gustoso ricordo. Merito di una pratica culinaria concreta che non rinuncia all’eleganza […]
Se non avete ancora pensato di scoprire l’Abruzzo, è il momento di farlo, se invece già vi stuzzicava l’idea, alimentiamo l’appetito con una panoramica su cosa possa offrire questa regione ai viaggiatori. Già il claim della Regione parla chiaro: “made in nature”, per sottolineare non soltanto le bellezze naturali ma anche come tutti gli elementi […]
Trent’anni quasi di agricoltura biologica certificata a tutela di varietà autoctone a rischio, rinverdite all’insegna di gusti originali: è la sintesi della vicenda vitivinicola della cantina Cà de Noci che opera in località Vendina a Puianello di Quattro Castella, in un vocato lembo collinare della provincia di Reggio Emilia. La storia dell’azienda racconta che “le […]
Partecipazione, identità, intelligenza, scrupolo, missione: sono tante le istanze emotive e intellettuali che rendono prezioso e singolare il Sistema Museo a Padula in provincia di Salerno, un luminoso esempio di come un Comune possa e debba fare Cultura basandosi sulle proprie radici storiche, sociali e antropologiche, con fierezza e consapevolezza, creando un mirabile ordito di […]
Matera è metafora dell’Uomo, della sua irrequietezza errante e della sua curiosità penetrante, della sua indole aggregativa e dell’ingegnosa lotta ingaggiata con la sopravvivenza, del suo spasmodico desiderio di bellezza e dell’anelito spirituale. Aggregazione proto-urbana millenaria, Matera è stata testimone e frutto stesso di ogni evoluzione umana, dai primi vagiti sensibili della civiltà ai decori […]
Un vero mondo a parte, intriso di misticismo e serenità, in grado di infondere emozione e pace interiore, qualunque sia la fede di appartenenza: è la meravigliosa chiesa di Agioi Anargyroi in Erechtheos 18 nel quartiere di Plaka ad Atene, nota come Metohi del Santo Sepolcro di Gerusalemme. Rientra infatti nell’Esarcato del Santo Sepolcro di […]
Un amore così smodato per il suo Comune di residenza da portarlo a farne il sindaco per venticinque anni, una competenza enologica talmente solida da condurlo a essere direttore di vigneti di immensa fama quali Mumm, Perrier-Jouet e Heidsieck Monopole, una visione tanto ampia e prodromica da indurlo a partecipare a innovazioni come l’introduzione dell’elicottero […]
Un luogo di luminosa eterna bellezza ma basato su intricati misteri millenari, capace di sfoderare ingegneria futuribile per il suo tempo ma alimentata da credenze ancestrali, in un complesso legame tra il pragmatismo della terra e l’elevazione dell’ispirazione spirituale: parli di Su Nuraxi a Barumini e sembra di descrivere al tempo stesso l’intera Sardegna che […]
Se arrivi in auto, tra una curva e l’altra, quasi non lo vedi dalla strada, nascosto dalla fitta vegetazione. Ma quando inforchi il vialetto che conduce alla sua bocca d’ingresso, iI castello di San Pietro in Cerro ti si staglia innanzi con la sua eleganza architettonica discreta, collocato nel mezzo di un parco magnificamente curato. […]
I vini aromatici sono amatissimi per la loro golosità che li rende di facile beva anche per chi non ama e consuma in generale il vino, tuttavia l’esito finale è sempre condizionato dalla mano dell’uomo che può decidere di esaltarne anche caratteristiche opposte come il dolce o l’amaro: ci spiega questi dettagli Ercole Alagna, esperto […]
Se la parte emersa dei Sassi di Matera abbaglia con la sua stupefacente grazia scenografica, non meno sbalorditiva è la bellezza e l’importanza di ciò che nasconde al di sotto delle costruzioni: un ordito di genialità che stupisce per la complessità funzionale ma anche per il pregio estetico. Sono quelle vene scavate nel corpo della […]