Una delle migliori esposizioni storico-antropologiche italiane, un vero esempio da seguire per declinazioni museali dedicate al Territorio e alle tradizioni popolari: il “Casa Pezzolla” è uno di quei luoghi di cultura assolutamente da visitare, non soltanto perché racconta mirabilmente ogni aspetto di un luogo di immenso fascino come Alberobello, ma anche per godere di una […]
Grazie alla sua sterminata sapienza su tutto lo scibile dei vini dolci, il professore Ercole Alagna ci ha svelato una leggenda sulla nascita dei vini fortificati dai risvolti piccanti che vi riportiamo direttamente con la sua viva voce, nel video che trovate qui sotto. Info: https://www.alagnavini.com/angileri-wine/ Distribuzione: https://www.propostavini.com/produttori/produttore/angileri
Capita sovente in Italia di incrociare la cucina egiziana, grazie ai tanti cuochi e pizzaioli che lavorano nel nostro Paese, i quali, pur preparando ormai pietanze italiane, ogni tanto inseriscono piatti del nativo Egitto. Si tratta però di accenni di un mondo culinario che invece è molto più ricco e complesso, come si è appreso nello […]
Un solo vino, un intero mondo: nel nettare tratto da una declinazione ampelografica del Nebbiolo valdostano nella località di Donnas sono concentrati secoli di resilienza umana nei confronti di un ambiente poco ospitale verso le produzioni agricole, tale da costringere i vitivinicoltori del posto a ingaggiare dure lotte con terreni scoscesi e spazi ridotti pur […]
Riuscire a scoprire la cultura gastronomica di un territorio in un locale di grande successo è segno della validità della pizzeria Da Zero che in via Bernardino Luini 9 a Milano ti conduce in un viaggio nelle peculiarità alimentari del Cilento, splendida area della provincia di Salerno. Diverse le scoperte entusiasmanti. Come il Carciofo Bianco […]
Hanno dovuto parecchio affinare l’ingegno i pescatori delle Valli di Comacchio per arrivare a concepire il raffinato e infallibile sistema per catturare le anguille. Nel corso del tempo hanno studiato ogni particolare della vita delle anguille: le abitudini, la morfologia, le esigenze vitali, le predilezioni, arrivando perfino a intercettarne le pulsioni sessuali per poterle pescare. […]
Il professor Ercole Alagna, docente di Tecnologia dei vini dolci e liquorosi nelle università di Udine e di Palermo, è un vate assoluto del vino Marsala, del quale è anche eccellente produttore con la linea Angileri. Con lui abbiamo dunque intrapreso un percorso di conoscenza che ci faccia capire l’importanza dei vini dolci e di […]
Se sei così puntuale da effettuare consegne sempre e costantemente entro l’esatto quarto d’ora per il quale hai annunciato il recapito a domicilio, vuol dire che nel tuo lavoro di ristorazione metti un impegno assoluto, una sorta d’orgoglio personale misto a dignità professionale che poi non a caso ritrovi nella qualità altissima del cibo che […]
La presenza della Coldiretti a Expo 2015 ha avuto le caratteristiche della sue esposizioni in pubblico: quindi presenza di produttori, materiali informativi sulle realtà agroalimentari italiane e qualche assaggio. Nello spazio della manifestazione a colpire maggiormente è stata un’esposizione semplice ma significativa della grande varietà di tipologie di pane che esiste in Italia: uno a fianco all’altro ecco dunque […]
La Calabria Greca è uno dei più straordinari scrigni di meraviglie di tutta Italia: lo sa bene chi vive nella zona, al punto che c’è stato chi si è organizzato per aiutare la conoscenza di questo territorio e sviluppare il turismo nella zona. Come l’associazione Cooperativa Naturaliter, con sede a Condofuri, in provincia di Reggio […]
Lamole è un piccolo borgo in provincia di Firenze situato talmente nel cuore del Chianti come espressione geografica da essere diventato pure l’organo centrale della sua omonima espressione vinicola, grazie all’impegno di viticoltori che ne hanno fatto una ragione di vita, come nel caso della cantina Le Masse di Lamole, autentica testimonianza attiva di una […]
Sarà una suggestione, ma mangiare delle fantastiche cozze guardando a pochi passi da te lo specchio d’acqua in cui vengono allevate, le rende decisamente più buone: è la sensazione che abbiamo avuto al Ristorante Zio Agatino di via La Maddalena 19 in Contrada Isola a Siracusa, struttura polivalente che i frutti di mare non soltanto […]