Provate a camminare nel centro storico di Sirmione, in quel lembo di meraviglia compreso dentro le mura che si ergono sulla penisola che si tuffa nel Lago di Garda dalla sponda meridionale bresciana: rimarrete impressionati dalla quantità di gelaterie che incontrerete a ogni passo che farete. Considerando che parliamo di un’entità urbanistica di modeste dimensioni, […]
La capacità di rialzarsi da ogni disastro, la caparbietà nel piegare le ostilità della Natura alle ragioni della sopravvivenza dell’Uomo, lo strabiliante genio dell’essere umano nelle pratiche ingegneristiche, il vitale attaccamento delle genti del Delta del Po veneto alla loro terra alluvionale: racconta tutto questo il Museo Regionale della bonifica Ca’ Vendramin, con la monumentale […]
Una delle grandi opportunità offerte dal web è consentire anche ai territori più circoscritti e ai progetti più rigorosi di farsi conoscere senza doversi snaturare, poiché il loro messaggio può raggiungere persone della medesima sensibilità in grado di apprezzarne anche la più scarna genuinità: ne è dimostrazione Terre del Fortore, straordinario shop on line che […]
Il corner del cibo della Tanzania all’Expo del 2015, nel Cluster delle Spezie, ha permesso di scoprire dei sapori molto particolari. Pietanze incentrate sul piatto unico, a base di carne (Nyama, 10 Euro), pollo (Kuku, 10 Euro) o pesce (Samaki, 12 Euro), tutti stufati e speziati. Il manzo è tenerissimo e ha un gustoso contorno di fagioli: vale […]
Se Pizza Mia in via del Bosco 93 è diventata una leggenda a Catania è anche grazie alla strepitosa Fuoco dell’Etna, la sua creazione più estrema ma allo stesso tempo la più apprezzata dai suoi clienti gourmet. Una pizza che mantiene la premessa di un’intensa piccantezza, ma senza eccessi muscolari: sebbene arda sul palato, il […]
Un’intera realtà radicalmente impegnata nella tutela e valorizzazione di un unico vitigno, così raro e prezioso da dedicare l’impegno di una vita intera, il Gringet, uno “dei più antichi vitigni autoctoni delle Alpi” che rappresenta la missione del Domaine Belluard, 12 ettari vitati nella piccola città di Ayse in Alta Savoia, nel cuore della valle […]
Nell’isola di Sifnos da tanti definita la capitale della cucina greca, la vera anima gastronomica dell’arcipelago delle Cicladi bisogna cercarla al suo interno, raggiungendo “in un angolo tranquillo” a Kato Petali il ristorante To Kelari, una taverna che dal 1988 offre la tradizione culinaria greca e quella locale in un ambiente familiare come la sua […]
La prima tappa dell’itinerario museale comincia in Via Nazario Sauro, a due passi dalla centralissima Via Ugo Bassi, uno dei punti di riferimento per lo shopping cittadino. Qui si erge San Giorgio in Poggiale, chiesa costruita nel 1633 dall’architetto bolognese Tommaso Martelli sulla ex Via del Poggiale, a cui deve il proprio nome. Perfettamente integrata […]
I vini liquorosi vengono troppo spesso liquidati come momento ludico o relegati al fine pasto, invece costituiscono una parte fondamentale della millenaria storia vinicola e ancora oggi esprimono eccellenze assolute del settore. Per comprendere meglio di cosa si tratta, ci siamo rivolti a un vero luminare del settore, Ercole Alagna, professore di Tecnologia dei vini […]
Il Mali è stat la nazione presente a Expo che più ha puntato sulla danza per autorappresentarsi. Nello spazio di questo stato dell’Africa occidentale, situato nel Cluster Zone Aride, sono stati trasmessi in continuazione video musicali… … in cui è stato possibile godere dei suoi ritmi e colori, come potete verificare nel video sottostante. La musica […]
Il placido affacciarsi su ammalianti sponde lacustri, appena accarezzate da acque dolci come il clima che tutto intorno addolcisce una natura di rarefatta raffinatezza, sono le premesse ambientali per spiegare il crescente fascino esercitato dalla Valtènesi, luogo dell’anima del bresciano che sulla propria poesia bucolica ha stesso un velo di rosa, il colore che identifica […]
Tra i nuovi format di pizzeria che stanno impazzando a Milano da qualche tempo, l’apertura recente più significativa è anche quella che sta destando maggior scalpore, Pummà, in via Caminadella 7. A colpire è un concept che cura in maniera maniacale ogni dettaglio, dall’ambiente al cibo. Gli arredi sembrano citare l’origine balneare del progetto, nato […]