E’ tutto un armonioso avvitarsi di volumi conici intervallati dalle volute musicali degli archi, un susseguirsi di rotondità architettoniche e morbidezze strutturali che ne addolciscono l’imponenza, lasciando che la luce lo accarezzi scivolandovi sopra in un continuo abbraccio: anche al solo osservarlo dall’esterno, lascia il segno l’estetica del Castello di Bernalda, monumento simbolo di questo […]
Un ruolo sempre più importante per quest’area è ricoperto dall’enoturismo: quasi ovvio, considerata l’eccelsa qualità del vino che vi si produce, quel Nebbiolo che qui si chiama Chiavennasca, oltre a qualche autoctono meno noto tutto da scoprire. La potente attrattiva del vino per il turismo è ben nota all’Associazione Strada del Vino e dei Sapori […]
Uno dei massimi esempi di storytelling museale, capace di tradurre una vicenda privata in epopea collettiva, una narrazione d’impresa in Storia della civiltà, un manufatto in categoria dell’anima, un bene di consumo in orgoglio sociale, un prodotto internazionale in identità locale: il Museo della Liquirizia Giorgio Amarelli è un’eccellenza del Paese da studiare in ogni […]
E’ l’unica uva a bacca rossa autoctona della provincia di Bologna, eppure perfino nel suo stesso territorio non la conosce praticamente nessuno e così rischia di andare perduto il vino che se ne trae: è la vicenda del Negretto dei Colli Bolognesi, misconosciuta perla enoica del Paese dai fortissimi connotati identitari che meriterebbe una considerazione […]
Il suo distributore Proposta Vini con acuta analisi tecnica la presenta come “un’azienda di montagna che, con il cambiamento climatico in corso, si trova avvantaggiata per la capacità, data dall’altitudine, di produrre vini freschi, longevi e con le note aromatiche accentuate: seguendo le più moderne tecniche vitivinicole si sono esaltate le caratteristiche di freschezza, aromaticità […]
Vista sul mare incantevole dell’arcipelago delle Cicladi, architettura minimale rispettosa della macchia mediterranea che lo circonda, lusso reale ma discreto che dispensa confort e bellezza a ogni passo, gestione che dispensa infinite attenzioni verso i clienti: Aelia Suites è senza dubbio la migliore struttura di ospitalità dell’isola greca di Milos, in cui svetta a pochissimi […]
Un’autentica immersione nella cultura lacustre così profonda e documentata da non rappresentare soltanto le peculiarità del suo territorio di riferimento, bensì di porsi come brillante sineddoche museale nonché modello di esposizioni omologhe: per questo il Museo della Pesca del Lago Trasimeno a Magione in provincia di Perugia, in Umbria, è da considerare tra i più […]
Il lato dolce di Genova, tra pasticcerie e specialità zuccherate La pasticceria di Genova vanta prodotti talmente famosi e diffusi in ogni angolo d’Italia e oltre confine che quasi ci si dimentica la loro appartenenza geografica. Valga per tutti l’esempio dei Canestrelli, ma ancor di più l’incredibile storia del Pan di Spagna, dolce tipico genovese […]
E’ talmente importante un passaggio da questo favoloso ristorante che pur di farlo chi scrive ha dovuto cambiare un programma di viaggio, poiché il lunedì che avevamo ipotizzato per andarci corrispondeva con il suo giorno di chiusura: ma il Ristorante La Rocca di San Leo è troppo importante sotto il profilo culturale ed esaltante su […]
Tra i nuovi format di pizzeria, Berberè è tra quelli che hanno conquistato maggiore notorietà e consensi. Atto di rigore, vezzo o provocazione che sia, ha fatto scalpore che le pizze non abbiano un nome, bensì soltanto l’indicazione degli ingredienti. La filosofia presenta qualche contraddizione: la definiscono una pizza con “anima pop, senza sofisticazioni gourmet”, […]
Un rapporto familiare che genera una delle più convincenti attività di custodia della classicità enoica ligure è alla base dell’attività della Cantina Sancio di Spotorno, in provincia di Savona, sei ettari vitati inseriti nel suggestivo paesaggio che comprende Spotorno, Vezzi San Giorgio, Orco Feglino, Finale Ligure e Celle Ligure, guidata da Riccardo Sancio. Fu suo […]
C’è un personaggio unico che sta andando oltre la divisione tra la pizza tradizionale e quella gourmet, portando l’arte bianca in territori inimmaginabili: è Antonello Cioffi che nella sua pizzeria Piedigrotta a Varese sta creando una sorta di cucina di pizza, in cui essa non è più una base su cui disporre i condimenti, ma […]