In tempi in cui di vino si parla soprattutto per questioni di mercato e di produzione industriale, rappresenta una magnifica boccata d’ossigeno intellettuale scoprire un’azienda vitivinicola che invece fissa dichiaratamente l’archè della propria attività nella campagna, individuata come l’entità da cui tutto nasce: concetto niente affatto scontato, quindi ribadirlo con forza rende merito alla forte […]
La Spezieria di S. Maria Della Scala non è soltanto uno dei luoghi più affascinanti da visitare a Roma, ma anche un’antica farmacia in cui trovare i prodotti dei Monaci Camaldolesi e dei Padri Carmelitani Scalzi. Creati secoli fa, sono presentati così: “frutto di studi e ricerche secolari perdurano ancora nel nostro tempo alcuni prodotti […]
Uno dei locali di ristorazione più affascinanti, colti ed emozionanti del mondo, sicuramente il più importante in assoluto della splendida isola delle Cicladi che lo ospita, quella Milos ritenuta tra le più belle del pianeta: si tratta di O! Hamos!, superlativa taverna greca che si affaccia sul tratto di mare di Adamas vicino al porto, […]
Si appresta a spiccare il volo l’edizione 2020 di IMAGinACTION, visto che quest’anno si svolgerà niente meno che in un aeroporto trasformato in un immenso drive-in con uno schermo di sessanta metri d’altezza e trenta di base, con un super impianto audio come quelli dei concerti negli stadi: cresce ancora e a dismisura così questo […]
BARBABIRRA 2016. Grazie al Barbaresco di Legnano e alla sua iniziativa, è possibile scoprire i più interessanti birrifici artigianali italiani
La definiscono “il cuore delle Alpi” e nessuno osa contestare questo titolo alla Valtellina. Duecento chilometri di meraviglia davvero al centro delle Alpi, in quel lembo di nord della Lombardia che conduce dritto alla Svizzera. Il Consorzio Turistico Valtellina Terziere Superiore garantisce un “territorio molto vario che dal Lago di Como alle cime del Bernina […]
Per celebrare i suoi primi centocinquantadue anni di attività ha scelto il 15 giugno sia per la ricorrenza dell’Anniversario dell’Impresa ma anche perché è coinciso con la data di riapertura degli eventi culturali in tutta Italia: un ulteriore modo per affermare il ruolo di Carpenè Malvolti non soltanto nell’ambito della produzione vinicola ma anche in […]
Delle tre Isole Egadi, Marettimo è l’unica che abbia mantenuto seriamente i connotati delle tradizioni gastronomiche del piccolo arcipelago trapanese. Qui per esempio il pane cunzato è ancora una cosa seria, al contrario di Favignana: infatti ne esiste una versione autoctona esclusiva. Qui c’è qualcuno che mette ben in evidenza i cabuci, facendo di questo pane identitario un vessillo. Qui […]
Le visite notturne ai beni culturali già sono rare, ancor di più quelle curate e coinvolgenti come i Notturni al ninfeo con i giochi d’acqua di Villa Litta a Lainate, grazie alla magia complice delle tenebre, una perfetta organizzazione e il commovente impegno delle guide. Un meccanismo virtuoso nel perfetto incastro tra pubblico e privato: […]
Una vicenda secolare fatta di intrecci familiari con una terra feconda non soltanto sul piano vitivinicolo ma anche su quello umano, portando il vino a farsi simbolo di tradizione agricola ma al tempo stesso pure di concreta solidarietà: accade con il Casalis Douhet in Montecoriolano, nell’area del comune di Porto Potenza Picena in provincia di […]
Un intreccio di storia, arte, sapori, cultura e cortesia sta alla base dell’immenso fascino dell’Osteria Passatelli in via Ponte Marino 19 a Ravenna che porta sull’insegna l’indicazione dell’anno 1962. I gestori raccontano che “i ravennati lo hanno sempre chiamato Cinema-Teatro Mariani per ricordare le sue due “anime”, spiegando che qui “arte, cinema e cultura hanno trovato la propria […]
Amaro più amaro: il risultato? Una frizzante squisitezza confluita nella birra al Radicchio Rosso IGP di Treviso, creazione di Ivan Borsato, mastro birraio del Microbirrificio Casa Veccia di Camalò (Treviso). L’idea è nata nel 2013, stimolata dalla collaborazione con Paolo Manzan che, oltre a essere il titolare dell’azienda agricola Nonno Andrea che fornisce la materia […]