7 E’ stato emozionante lo storytelling socio-culinario del Dastarkhan, il ristorante del Kazakhstan che ci ha consentito di scoprire la cucina di questo Paese all’Expo del 2015: raccontava di migrazioni e pastori solitari, cibi frugali e convivialità, ma anche della moderna ricchezza del Paese. Quest’ultima testimoniata da portate da nababbo di Caviale Nero di storione (90 Euro) e […]
Non lasciatevi scoraggiare da limitazioni e obblighi per goderne, perché un’immersione della stupefacente spiaggia La Pelosa a Stintino vale ogni attesa e merita il rispetto di tutte le regole poste a sua tutela, oltre a quelle rese a garantire la salute dei bagnanti. Questa meraviglia che si trova nell’estrema punta nord-occidentale della provincia di Sassari […]
Caltagirone splende per le sue ceramiche ma non per la sua ristorazione. E’ popolato di locali convertiti alla banalità del turismo mordi e fuggi, con l’eccezione di qualche ristorante con velleità di alta cucina che nel nome si ispira magari a un nume tutelare dell’editoria gastronomica per poi però sprofondare nel cracchismo di provincia. Per […]
La categoria di appartenenza food tech-company appare fredda, ma poi il concetto si scalda con la dichiarata intenzione di offrire “lo slow food nell’era dell’on-demand economy”: è Cortilia, portale fondato nel 2012 per consentire una spesa di elevata qualità sul web. Si presenta come “un innovativo e-commerce che consente di ricevere a domicilio, nel giorno […]
La Paposcia è un prodotto da forno pugliese dagli ingredienti molto semplici che viene solitamente paragonato al pane come alla focaccia e alla pizza, più assimilabile però al panuozzo napoletano, ma si tratta soltanto di tentativi per definire un prodotto che in realtà ha peculiarità tutte sue e un’appartenenza ben precisa: Vico del Gargano, inarrivabile […]
In piena fase di ripresa dall’occlusione domestica pandemica, brilla nella grandezza della sua intuizione prodromica Villa Panza a Varese che nella quasi vaticinante visione del fondatore mette insieme estesi ambienti espositivi perfetti per il distanziamento sociale e ampi spazi all’aperto in cui respirare non soltanto l’aria tersa della natura bensì anche quella di una land […]
Un’azienda a stretta conduzione familiare, intenta a produrre delle gemme casearie seguendo una filiera cortissima della quale controllano ogni passaggio, a partire dall’allevamento in proprio delle bestie: ha tutte le virtù che si possano richiedere a un produttore di formaggi, l’Azienda Agricola Quinson con base a Morgex, nell’alta Valle d’Aosta, ai piedi del Monte Bianco. […]
Un lungo viaggio esplorativo lontano dalla propria terra, quindi il richiamo delle origini e il ritorno in patria per affondare le mani nella terra in cui si trovano le proprie radici: ha potenti suggestioni omeriche la vicenda umana di Salvatore D’Amico, proprio negli stessi scenari mediterranei solcati da Ulisse, magari con qualche tormento epico in […]
Il vagone ristorante di un treno d’antan della ferrovia Transiberiana dai cui finestrini scorrono paesaggi e scritte in sovrimpressione che descrivono il territorio di una sterminata nazione: è stato l’originale allestimento pensato dalla Russia per il suo spazio gastronomico all’Expo del 2015. Con la nostra telecamera abbiamo carpito l’atmosfera magica senza tempo di questo evocativo ristorante. La […]
Posto in mezzo a una trafficata arteria del territorio di Rossano nel versante ionico della provincia di Cosenza, il negozio di alimentari La Mora sembra strizzare l’occhio ai tanti automobilisti che gli passano davanti, catturandone l’attenzione con magnifiche trecce penzolanti di rosseggiante Cipolla di Tropea oppure con i cartelli che a lettere cubitali avvertono il […]
Oslavia sarebbe giusto un quartiere di poche centinaia di abitanti appartenente al comune di Gorizia, eppure ha un’identità così potente da godere del prestigio di grande centro ricco di istanze culturali, anche per essere intersezione ideale di natura, storia, archeologia, ampelografia d’eccellenza, gastronomia, nonché luogo di transito e ripartenza ideale per tutto il turismo responsabile: […]
Non pensiate che sia un’esagerazione quando sentirete della gente di Perugia assicurare che all’Antica Latteria di via Baglioni 5 fanno la panna “più buona del mondo”, come del resto affermato dalla stessa gestione senza alcuna boria ma con legittimo orgoglio artigianale, perché effettivamente noi una panna più buona in vita nostra non l’abbiamo mai mangiata […]