Soltanto nella zona costiera reggina viene prodotto l’agrume dal profumo più amato del mondo
Un’azienda vitivinicola che individua la propria musa ispiratrice nell’arte non può che catturare gli animi degli appassionati più colti del nettare di Bacco, quindi è decisamente intrigante l’approccio con la Tenuta Pinni che nel suo trasmettersi all’esterno tocca le corde della cultura disseminando la narrazione di sé di suggestioni erudite e sfumature poetiche. E’ così […]
La stupenda stratificazione urbanistica carica di vitalità di Bari Vecchia può essere osservata nella sua scheletrica razionalità materiale grazie a un plastico allestito sempre nel capoluogo pugliese a Palazzo Simi, casa rinascimentale la cui stratificazione archeologica ha reso assimilabile a un museo eclettico che attraversa era imperiale, alto-medioevo ed epoca romanica. Lo sguardo dell’osservatore ad […]
A nessuno di noi verrebbe in mente autonomamente di cucinare un piatto del livello dei Pici al tartufo con briciole di pane e acciughe, non a caso l’idea è di uno chef famoso come Italo Bassi: grazie a My Cooking Box possiamo invece realizzarlo in meno di mezz’ora in casa nostra e sentirci dei cuochi […]
Pochi ingredienti, lavorazione (apparentemente) semplice, realizzazione rapida: così sembra tutto facile, tanto da chiedersi perché soltanto determinate versioni della granita di caffè siciliana raggiungano davvero i vertici dell’eccellenza assoluta. Per capirlo siamo andati da Nevaroli, una delle più celebri pasticcerie della città che si è proclamata capitale della granita, Acireale in provincia di Catania. Qui, […]
Vuole nutrire la mente e sazia certamente lo sguardo #FoodPeople. La mostra per chi ha fame di innovazione, esposizione sull’alimentazione allestita nel Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano.
Una gastronomia che si porta dietro il segno della colonizzazione portoghese, le radici dei cibi poveri dei villaggi e novelle ambizioni di alta cucina etnica: si era presentato con questa complessità il ristorante dell’Angola a Expo 2015. A governarlo, il giovane chef Luis Kitaba, il cui rispetto delle tradizioni autoctone è pari al proposito di […]
In tempi di sempre più diffuso delivery del cibo, Cesena può vantare tra le varie offerte gastronomiche anche quella del più noto street food esotico, grazie ad Alì Kebab che opera attraverso il servizio di consegna a domicilio di Just Eat (https://www.justeat.it/restaurants-ali-kebab-cesena). Dalla sede di corso Cavour 155 possono così partire verso il destinatario le […]
Nella suggestiva intimità della meravigliosa isola di Sifnos nell’arcipelago greco delle Cicladi, prosegue immutata come sempre la lavorazione della ceramica secondo canoni millenari, inglobando in questa nobilissima arte tutte le istanze culturali del posto, dai colori ai tempi rarefatti, dalla classicità formale alla sobrietà figurativa, diventando espressione del genius loci che materializza l’anima di un […]
In un enorme contesto generale di estensione ampia come il successo stesso della denominazione, c’è chi in Franciacorta ha deciso invece di concentrarsi sul particolare, come Rizzini che ha deciso di legare ogni pregiata bolla a una specifica zolla, identificando i suoi magnifici vini con quel preciso e delimitato pezzo di terra che coltiva ogni […]
Metaforico, naturalistico, allegorico, metafisico: sono alcuni degli approcci che gli artisti hanno avuto nel momento in cui hanno rappresentato il rapporto ancestrale tra il Vino e l’Uomo. Ne è stata enciclopedicamente sintetica dimostrazione la mostra Arte e Vino che si è svolta a Palazzo della Gran Guardia a Verona nel 2015. Nell’allestimento, si sente che i curatori […]
Ci voleva Expo per sfatare i luoghi comuni sulla gastronomia della Germania, grazie a un ristorante per famiglie dal menu perfetto che andava ben oltre il binomio stinco e würstel. Che ci sono stati anche qui, ci mancherebbe, ma in mezzo a tante altre ricette della cucina originale tedesca, sveva e di quella bavarese, o […]