In un periodo del genere, i buongustai del varesotto hanno ricevuto la migliore notizia possibile in ambito culinario, quale l’attivazione del servizio a domicilio da parte della più importante istituzione gastronomica di Gallarate e dintorni, l’Osteria dei Peccatori, tra i locali più colti, rigorosi e commoventi di tutta Italia, grazie alla sensibilità e preparazione del […]
La consegna di acqua e bibite in casa non è assimilabile all’attuale esplosione dell’esigenza della spesa a domicilio per ogni genere merceologico, poiché avviene ormai da decenni, però chi la effettua ha deciso di alzare il tiro e mettere a frutto la crescita dell’e-commerce per veicolare anche prodotti di alta qualità, come sta facendo la […]
Alla cantina Brunnenhof Mazzon lo chiariscono subito: qui regna il Pinot Nero in tutte le sue declinazioni, con fierezza pari alla buona ragione, vista l’eccellenza e la particolarità dei vini che scaturiscono dall’iconica uva a bacca nera nella vocatissima area vitivinicola del comune di Egna in provincia di Bolzano in cui si trova la struttura, […]
Caratteristica nota delle spiagge delle isole greche delle Cicladi è la presenza di una fitta vegetazione sulla battigia, costituita soprattutto da alberi come le iconiche Tamerici ma anche da altre specie, come il Narciso Marino, amante della vicinanza con l’acqua salata così bella e caratterizzante che nel villaggio di Adamas hanno deciso di creare delle […]
Nel cuore del Moscato più famoso con tutte le sue declinazioni, c’è una cantina che vuole ricordare come il medesimo territorio sia stato il primo in Italia ad adottare il metodo classico per i vini spumanti: è la Cantina Pianbello situata nel comune di Loazzolo, in provincia di Asti, la quale “in un angolo incontaminato […]
Potrà sorprendere che nell’Isola lacustre più grande d’Europa, famosa per le reti da pesca e la Sardina Essiccata di Lago, una delle specialità più antiche sia un salume. Eppure il Salame di Montisola è fortemente identitario per l’isola regina del Lago d’Iseo: non soltanto ne porta il nome, ma spinge i suoi abitanti ad affermare […]
La spesa on line con consegna a domicilio nella situazione d’emergenza ha assunto il ruolo preminente di necessità per la sussistenza, ma in realtà può rappresentare soprattutto la possibilità di soddisfare curiosità golose e ricerche gourmet, come dimostra il negozio on line Palatifini che propone una selezione di prelibatezze di altissimo profilo: non potrebbe essere […]
All’Expo non di rado è stata utilizzata la musica come mezzo per comunicare le peculiarità un Paese. La si incontrava come sottofondo di tanti padiglioni, soprattutto nei cluster, o lungo il decumano su cui si affacciavano spettacoli di ogni genere. Il Benin ha scelto una via originale, di ricorrere nell’allestimento al linguaggio classico dei videoclip, […]
Il Pecorino di Amatrice è uno degli ingredienti dell’amatriciana, ricetta assurta a simbolo della tragedia del terremoto che ha colpito proprio la città in cui è nata, in provincia di Rieti. Adesso che è necessaria la solidarietà per tamponare le emergenze e progettare la ricostruzione, è questo stesso Pecorino ad avocare a sé il ruolo […]
Il maestro Beppe Rocca sta furoreggiando su YouTube dove il suo tutorial per imparare a impastare la pizza ha ampiamente superato tre milioni di visualizzazioni attestandosi tra i più visti in assoluto (http://www.storienogastronomiche.it/fare-la-pizza-a-casa-regole-e-segreti-per-un-impasto-perfetto/), ma nel mondo reale ai clienti del locale Vai di pizza! che gestisce con la moglie Palmira Meoli a Solbiate Olona in […]
A vederli da sempre sugli scaffali degli esercizi commerciali, si è portati a pensare ai Canestrelli come a una delle diverse tipologie di biscotti ormai familiari, anche se di particolare bontà. Invece questa delizia tipica del territorio di Genova si porta dietro tanta storia. “I più famosi canestrelli sono quelli di Torriglia, paese legato al […]
Ispirare il nome di una cantina alla magia della luna e alla sua influenza sui fluidi e quindi sui vini è già indice di un afflato poetico di rara profondità, se poi si aggiunge l’audacia di mettersi a produrre in un territorio ancora poco noto e in più di sperimentare l’affinamento in anfora di classici […]