Ci vuole una classe immensa per scegliere la via della Libertà ed essere disposti a pagarne tutte le conseguenze: lo fa da sempre nei territori di Gambellara nel vicentino la cantina di Menti Giovanni che pur di non farsi imporre i lacci delle denominazioni preferisce piuttosto declassare i propri vini, per non intaccarne la loro […]
Ricordano le edicole votive, non soltanto per la collocazione urbanistica che contrappunta i reticoli cittadini e per la sua funzione di tappa obbligata che ossequia il genius loci, ma anche per la sacralità laica di templi del gusto: sono i chioschi delle bibite distribuiti in varie zone di Catania, di cui rappresentano una delle tipicità […]
Una struggente operazione di recupero, tutela e divulgazione della Memoria che commuove e illumina sul senso del patrimonio culturale delle piccole comunità: è quella messa in atto dal Museo Dino Gialdini di Boretto in provincia di Reggio Emilia, con la sua raccolta frutto dell’abnegazione di Romano Gialdini, figlio di quel Dino che è stato ultimo […]
La specialità di pesce più nota delle coste orientali della nostra Penisola è talmente identitaria da stimolare l’azione di salvaguardia e promozione culturale a suo favore, come quella attuata dalla Venerabile Confraternita dei Brodetti Adriatici costituita in San Benedetto del Tronto. Si tratta di un’associazione culturale nata “con il fine di promuovere iniziative mirate a […]
E’ l’oro verde della provincia di Agrigento, in rapida e tumultuosa ascesa nella considerazione di esperti, cuochi, pasticceri e buongustai: è il Pistacchio di Raffadali che in questo centro siciliano ha tradizione secolare, essendovi stato introdotto dagli arabi già prima dell’anno 1000. Raffadali ha storicamente puntato molto sul pistacchio, sia sulla sua produzione che sulla […]
In tempi di ristorazione necessariamente veloce, se proprio fast food deve essere, allora meglio che sia con una storia dietro, come nel caso della catena americana KFC, acronimo di Kentucky Fried Chicken, sigla che chiarisce subito la portata principale, il pollo fritto del Kentucky, stato degli USA dove tale specialità è un piatto identitario. Motivo […]
Collocato nel Cluster del Caffè, lo stato africano del Rwanda propone a Expo un’anima divisa in due tra radici agricole e ambizioni turistiche. Questo dualismo virtuoso è ben espresso nel video proiettato all’interno dello stand, di cui vi proponiamo un estratto. Info: www.expo2015.org
LE RICETTE PER FARE LA PIZZA IN CASA. Come preparare i condimenti più gustosi per fare in casa una grande pizza gourmet
Le vedete soprattutto nei piccoli centri, dove la vita scorre più lenta e a dimensione umana, disposte come a presidiare porte d’ingresso, finestre, tappeti esterni: sono bottiglie di plastica ripiene d’acqua, con una funzione ben precisa, tenere lontani gli animali, soprattutto i gatti maschi, affinché non urinino sui punti sensibili delle parti esterne delle abitazioni […]
Nella Chioggia che, complice la capacità d’attrazione della sua innegabile bellezza, non disdegna il turismo da affiancare all’attività marinara, la ristorazione si divide tra locali di ferrea tradizione legata ai piatti strettamente locali e una gastronomia spudoratamente turistica che non va per il sottile: in mezzo, la possibilità che si venga sorpresi da un posto […]
Quando arrivi all’aeroporto di Atene rimani subito impressionato dalla sua efficienza, infatti non ci sono file interminabili in nessun settore ed è assente il caos, perché la sua organizzazione è prodigiosa, dalle indicazioni chiarissime a un perfetto sistema di smistamento dei viaggiatori che rende quasi immediati tutti i passaggi, dal check in ai controlli: ma […]
A Rustichella d’Abruzzo essere uno dei migliori e più importanti pastifici del mondo non basta, così sempre più si configura come un vero e proprio polo del gusto sia sul piano agricolo che culturale: lo dimostra l’avere associato alla produzione della pasta anche quella del pomodoro e dell’olio extravergine di oliva, creando così la filiera […]