Il MiM – Museum in Motion si trova all’interno del Castello di San Pietro in Cerro. Attivo dal 2001, conta oltre cinquecento pezzi d’arte contemporanea, tra opere di pittura, grafica, scultura e installazione. Caratteristica del Museo, la continua rotazione delle opere esposte al pubblico: un motivo in più per visitarlo periodicamente, visto che contiene diversi […]
Se state andando a Brescia in automobile, prima di entrare in città, fate tappa obbligata qui, o altrimenti andateci appositamente, perché meritano di essere scoperti i Musei Mazzucchelli. Si trovano a Ciliverghe, frazione di Mazzano, in via Gianmaria Mazzucchelli 2, una manciata di chilometri fuori Brescia, collocati dentro la bellissima Villa Mazzucchelli, evoluzione architettonica settecentesca […]
Eros e Cibo, tema tanto amato dagli artisti quanto dibattuto dagli opinionisti, indagato verso l’alto dai letterati e verso il basso dai salotti (non soltanto) televisivi: possibile dire qualcosa di spiazzante sull’argomento? Uno scienziato e intellettuale come Edoardo Boncinelli c’è riuscito. Edoardo Boncinelli, genetista incline alla storia e alla filosofia, docente universitario, è autore di […]
Quanti miti da sfatare esistono in ambito alimentare? Lo abbiamo chiesto al nutrizionista Pier Luigi Rossi. PIER LUIGI ROSSI E’ uno dei più noti esperti di alimentazione in Italia, anche grazie alle sue numerosissime apparizioni televisive in cui non ha mancato di destare scalpore con le sue posizioni controcorrente.
A proposito di un nome un destino, ecco una vera dritta per gli amanti dell’olio buono, quello piccante e amaro come si deve. Parliamo appunto della Dritta, una cultivar tipica dell’area Vestina in Abruzzo, nella parte interna della provincia di Pescara. E’ in questa zona che si trova Penne, poco più di dodicimila abitanti, appartenente […]
Per quale ragione assistiamo al proliferare dei programmi di cucina su tutte le emittenti televisive? Moda? Esigenza reale? Mentre infuria la polemica tra detrattori e addicted del fenomeno, ce ne facciamo spiegare le ragioni da Massimo Scaglioni, docente di Storia dei media dell’Università Cattolica del Sacro Cuore. MASSIMO SCAGLIONI E’ Ricercatore in Storia dei media, […]