Se cercate un metodo per addolcire il gusto per la letteratura ai vostri bambini, sappiate che Vis lo ha trovato. La nota azienda valtellinese produttrice di marmellate e altre dolcezze, ha firmato l’iniziativa Le Storie del Bosco di Vis, concorso di racconti per piccini di ogni età. Un successo, decretato dalle oltre duecentocinquanta fiabe che […]
Dopo averci spiegato l’alimentazione della pasta madre, oggi il Maestro della panificazione Davide Longoni ci mostra come si fa l’impasto, spiegandocene le reazioni chimiche. Info: www.panificiodavidelongoni.com Davide Longoni Nato in Brianza in una famiglia di artigiani, Davide, terminata Laurea e Master, decide di abbandonare tutto per potersi dedicare alla sua vera passione: il […]
Quante sorprese a Firenze, girando per le strade… Vino, cibo, musica, storie d’infanzia: quante sorprese riservano le strade di Firenze. A ogni angolo, un racconto diverso, una scoperta illuminante, un’emozione impagabile. L’ordito delle vie è un insieme di fili della memoria che tessono l’identità più nascosta della città. Strade che raccontano il vino contadino offerto […]
La pasta madre, il segreto della panificazione. Una materia viva che bisogna saper gestire, perché espleti tutti i suoi magnifici servigi a favore dei prodotti lievitati da forno. E’ un mito per i gourmet, un oggetto misterioso per i panificatori casalinghi. Ma è davvero così difficile governarla? Abbiamo chiesto consigli a un Maestro della panificazione […]
La Moravia nella Storia ha visto transitare diversi popoli sul proprio suolo. Assume una forte identità nella seconda metà del primo millennio, quando diventa la Grande Moravia, entità creata dagli Slavi, da cui prenderanno forma di popolo i Moravi e gli Slovacchi. Un impero, attraversato dal fiume Morava, ben più esteso dell’attuale bipartizione tra Slovacchia […]
Oggi con Davide Longoni iniziamo a lavorare l’impasto per fare il panettone, esempio dell’utilizzo della pasta madre per i fare i dolci lievitati: il Maestro panificatore ci spiegherà ogni dettaglio di ciò che accade, anche sotto il profilo biochimico. Info: www.panificiodavidelongoni.com Davide Longoni Nato in Brianza in una famiglia di artigiani, Davide, […]
Il cibo di strada è talmente ricco e diffuso a Palermo che quasi non ha senso chiudersi in un ristorante se davvero si vuole gustare la città
Il profumo, il formato, i lieviti, le farine, l’aspetto, gli ingredienti, il volume, il sapore: Davide Longoni ci spiega come scegliere il pane più buono
Disattenzioni, scortesia, imprecisioni, è così che crolla l’ennesimo mito dell’industria contemporanea, quello secondo il quale la catena di montaggio di cibo della McDonald’s era una macchina perfetta, efficiente ed empatica, come suggerito dai suoi spot: invece la sede dell’aeroporto di Malpensa smentisce tutto questo, demolendo un mito. In una tranquilla domenica di settembre, senza che […]
Qualunque pensiero ansiogeno doveste avere, non varcherà la soglia del Ponte Visconteo, perché una volta entrati nel Borghetto di Valeggio sul Mincio, in provincia di Verona, un senso di pace si impadronirà di voi, infuso da una natura raramente così benigna. L’ordito di antiche costruzioni che si intreccia sul letto del fiume tra canaletti e […]
Il cibo di strada è talmente ricco e diffuso a Palermo che quasi non ha senso chiudersi in un ristorante se davvero si vuole gustare la città
Quello di segale è un pane nordico, rustico e durevole. Per quanto venga prodotto con un cereale ritenuto minore, potrebbe diventare il pane del futuro: il perché ce lo spiega Davide Longoni. Info: www.panificiodavidelongoni.com Davide Longoni Nato in Brianza in una famiglia di artigiani, Davide, terminata Laurea e Master, decide di abbandonare […]