Non sono chic, non hanno confezioni raffinate, non si trovano dietro banconi dalle luci scintillanti: ma hanno dentro cuore, tradizione e semplicità, i dolci da forno del ferrarese. Non sono dolci da pasticceria: fanno parte della cucina povera e infatti li si trova nei forni, come il Panificio Moderno di Migliaro, in provincia di Ferrara. […]
Ci sono tante ragioni per avventurarsi nella zona di Porta Capuana, dall’osservarne le architetture storiche alla possibilità di fare un giro nel mercato rionale ‘O Buvero ‘e Sant’Antonio. Qui si viene anche per la ricca offerta di ristorazione popolare, con posti dove si mangia magnificamente con pochissima spesa. Ma se siete appassionati di gastronomia, non […]
E tre. Tanti sono diventati i locali dell’Antica Focacceria San Francesco a Milano. Un’invasione di gastronomia parlermitana che a qualcuno ricorda quello della cucina pugliese trent’anni fa. Quasi un omaggio alla proprietà, visto che il locale nato nel 1834 nel capoluogo siciliano è oggi una catena in mano al gruppo Feltrinelli. In questa nuova natura […]
Se c’è qualcuno che sta portando prepotentemente la pizza napoletana nella modernità questo è Gino Sorbillo. Forte dei suoi trentanove anni, metà dei quali spesi davanti a un forno, Gino ha capito che anche la tradizione più antica deve dialogare con i linguaggi contemporanei, se vuole mantenersi in vita e rafforzarsi. Questo senza tradire minimamente […]
Ci sono dei turisti che abbandonano i cani agli scavi di Pompei. La notizia ce l’ha data un’archeologa che lavora proprio agli scavi, ma non è una novità: se ne è già parlato in passato del fenomeno degli abbandoni di cani a ridosso dei resti archeologici pompeiani. Paradossalmente, a favorire questi abbandoni è proprio l’azione […]
“La Sicilia fino agli anni sessanta era la prima regione produttrice di mandorle del mondo” e “nell’ambito siciliano la provincia in cui era presente la maggiore coltivazione di mandorle era proprio Agrigento”: le informazioni le fornisce l’Assessorato Regionale Agricoltura e Foreste “Distretto Salso”, in un documento che parla di “una mandorlicoltura condotta con metodi tradizionali […]
Nella Milano capitale della cotoletta, bisogna annotare una nuova tipologia, rara e curiosa, da affiancare alla costoletta De.Co. alta e con l’osso del Nuovo Macello, al duetto di Vito allo Star Rise con la catanese (fritta) e la palermitana (alla griglia), nonché alle mille pallide versioni della Wiener Schnitzel austriaca chiamate orecchia d’elefante. Parliamo della […]
Vi sembrerà incredibile trovare un’oasi di autentica cucina tipica in una Sorrento pullulante invece di locali per turisti che abbassano la cucina a mero amo per adescare clienti, ignorando quasi totalmente le vere peculiarità della gastronomia locale. Questa sorprendente oasi della ristorazione sorrentina è ReFood, in via Accademia 10, nel centro storico cittadino. Ci si […]
Il più caratteristico e frugale modo di mangiare per strada a Catania è il cosiddetto arrusti e mangia, modo per indicare la carne arrostita e consumata al volo, senza orpelli né intrugli. Un cibo di strada spartano che non conosce declino. Il suo epicentro è via Plebiscito, zona popolare del centro storico, dove si trovano […]
Qual è il segreto del rinomato pistacchio di Bronte? Cosa lo ha reso il più ricercato al mondo? A cosa si deve la sua bontà superiore? Le risposte sono chiare alle aziende etnee che stanno valorizzando sempre più questo prodotto significativamente rinominato oro verde. Tra le migliori di queste aziende c’è certamente la Galvagno, sita […]
Se vi trovate a Comacchio e non avete voglia di affrontare un pranzo impegnativo, la soluzione potrebbe essere pasteggiare al Melixa. E’ un locale senza grilli per la testa, per nulla pretenzioso, teso a badare al sodo, ovvero a ciò che ti mette nel piatto. E nel piatto ti mette il territorio, con genuina semplicità. […]
Quando si viene assaliti dalla voglia di dolcezza nella zona del Duomo di Milano, si punta dritto all’incrocio tra via Santa Radegonda e via San Raffaele. Si varca la strada e ci si mette in fila da cioccolatItaliani (sic): a dispetto del nome, locale ricercato soprattutto per il gelato. E’ una catena, ma si è […]