“L’unico ristorante/teatro inconsapevole del mondo”: è così perfetta e pertinente questa definizione di Amedeo Colella della trattoria Da Nennella che la citiamo convintamente. Colella la usa nel suo volume MangiaNapoli. 180 cose da mangiare a Napoli almeno una volta nella vita (Ateneapoli Editore, 2012), nel quale racconta così l’atmosfera del locale: “nel prezzo del pranzo […]
La dedica a Luigi Veronelli ha contrassegnato il Padiglione della Lombardia al Vinitaly 2015 che si è concluso mercoledì scorso. L’omaggio si è tradotto in incontri, assaggi della mostra “Camminare la terra” e in alcune frasi dei suoi scritti che campeggiavano su pannelli dislocati nelle varie aree, riportandone giudizi di fulminante poesia sulle zone di […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Se si ama il cibo, bisogna andare a Brescia in questi giorni: a pochi metri di distanza, una mostra emozionante e un’osteria commovente ci ricordano il gioioso legame con le nostre radici enogastronomiche. Il cibo nell’arte a Palazzo Martinengo fino al 14 giugno mette in mostra “capolavori dei grandi maestri dal Seicento a Warhol” (amicimartinengo.it). […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Collocato all’interno di Palazzo Pomarici Santomasi in via san Nicola 28 a Sorrento c’è un labirinto di storia ed emozioni che profuma di legno e creatività: è il Museobottega della Tarsialignea, luogo della memoria vivissima di quello che dovrebbe essere la prima ragione di vanto della città, l’intarsio ligneo. “La produzione artigianale napoletana per secoli […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
IL VIGNAIOLO CONTRO. I suoi vini sono amatissimi, le sue posizioni polemiche molto discusse e controverse: conosciamo meglio Fulvio Bressan
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I VINI RARI ITALIANI. Ci sono tanti tesori enoici da scoprire nelle nostre regioni: li andiamo a conoscere grazie alla distribuzione di Proposta Vini
IL VIGNAIOLO CONTRO. I suoi vini sono amatissimi, le sue posizioni polemiche molto discusse e controverse: conosciamo meglio Fulvio Bressan