Una produzione di formatti attenta e virtuosa che si è fatta apprezzare anche fuori dai propri confini grazie alla partecipazione alla manifestazione Cheese di Slow Food: andiamo a scoprirla. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una grande scultura mediatica nel cuore della città sulla cui superficie scorrono continuamente video sulle bellezze del posto e le emergenze ambientali, affascinando e informando così i tanti visitatori di questa splendida località: l’abbiamo filmata per voi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Li vediamo a volte quando andiamo a mare ma senza conoscerne il grande valore naturalistico, così ben venga tale iniziativa di questo comune calabrese che li protegge con un recinto e informa i bagnanti del loro pregio e della necessità di tutelarli: vediamo in che modo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il sogno del grande e stimato esperto Josef M. Schuster è diventato realtà intorno a un antico castello su terreni vocatissimi che rappresentano il regno della più importante varietà di uva dell’Austria, in grado di dare vita a vini straordinari: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una realtà gastronomica che impreziosisce l’attrattiva di un luogo molto ambito da turisti e vacanzieri: vediamo quali specialità propone. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un bellissimo angolo dell’isola tra acque limpidissime, natura ammaliante e l’abbraccio del bene culturale simbolo della località, il castello: tuffiamoci in questo paradiso. (Clicca per leggere l’articolo.)
Favolosi impasti a lunghissima lievitazione gustosi e digeribili, materie prime eccellenti e ghiotti ingredienti rarissimi sono le basi delle fantastiche pizze di questo locale dove regnano cortesia, professionalità, cultura e rapidità, rendendolo uno dei migliori d’Italia: questi i sapori che propone. (Clicca per leggere l’articolo.)
Uno splendore che si trova fuori città, in una zona riservata, dove offre un bel panorama e mare trasparente, attrezzato per essere vissuto dai bagnanti ma anche per generare stupore negli amanti dell’estetica della natura: vi portiamo a visitarla. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un ristorante di rara serietà che conserva la memoria della cucina marinara regionale di un tempo, preservando le ricette di un tempo portandole ancora in tavola come si faceva una volta: vediamo qui sono le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’eccellenza casearia della regione, un’azienda a conduzione familiare fedele alla tradizione: vediamo come lavora e cosa produce. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il tratto di sabbia è piccolo ma è grando l’incanto del panorama contrassegnato da rocce che si tuffano nell’acqua cristallina che avvolge questa stupenda isola campana: vi portiamo a visitarla. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’esposizione di opere straordinarie di grandissimi artisti che oltre a gratificare la sete estetica dei visitatori forniscono anche un percorso tra stili e autori della regione, come a tratteggiare lo spirito creativo del genius loci: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)