Bellini Zero, lo storico cocktail di Cipriani senza alcol ma con fascino e gusto di sempre
I classici sono tali perché resistono allo scorrere del tempo grazie alla capacità di adattarsi al momento e interpretarlo in maniera dinamica, come dimostra l’evoluzione di un caposaldo storico dei cocktail italiani diventato adesso Bellini Zero Cipriani, ovvero una versione analcolica di questo must della mixology capace di mantenere un fascino unico riconosciuto in tutto il mondo e insieme anche il gusto che ha stregato tutti coloro che l’hanno assaggiato nel corso della vita.
Il produttore nel presentarlo lancia un invito: “vivete il Bellini come mai prima d’ora”, uno stimolo a “immergervi nell’arte e a creare il vostro capolavoro […] personalizzato”…
… perché “con il suo squisito sapore di pesca, la sua fresca effervescenza e la sua infinita versatilità, Bellini Zero è la scelta perfetta per chi apprezza le cose più belle della vita, sia che scelga di gustarlo da solo o di utilizzarlo come base per le proprie creazioni uniche”.
Viene così definito “un piacere versatile”, perché “con Bellini Zero Cipriani, le possibilità sono infinite”, da cui il suggerimento di sperimentare “con diverse quantità di Bellini Zero e Prosecco per trovare il vostro Bellini ideale e rivivere l’esperienza dell’Harry’s Bar con la famiglia e gli amici”.
Si tratta pure di scatenare la propria creatività “che preferiate assaporare da solo il suo squisito sapore di pesca o utilizzarlo come base per creare il vostro Bellini personalizzato”…
… così “per chi ama l’esperienza classica del Bellini, versatelo semplicemente nel nostro bicchiere da Bellini e guarnite con una fetta di pesca fresca”…
… mentre “per chi preferisce un approccio più personalizzato, utilizzate Bellini Zero come base e aggiungete la quantità desiderata di Prosecco, Champagne o altri distillati preferiti per ottenere il perfetto equilibrio tra dolcezza, effervescenza ed esclusività”.
Tutto questo da parte di un brand leggendario, come ricorda il distributore Proposta Vini nel suo racconto: “nel 1931, il sogno di una vita divenne realtà quando Giuseppe Cipriani aprì le porte dell’Harry’s Bar in un ex deposito di corde, situato in una stretta e tranquilla via nei pressi della vivace Piazza San Marco, nel cuore di Venezia”…
… “amava servire i clienti con la stessa semplicità con cui amava essere servito lui stesso” e infatti i drink di Cipriani nascono “per portare ovunque l’esperienza dell’Harry’s Bar”.
Alla prova della degustazione colpisce subito il profumo ricco del frutto caratterizzante, quella pesca proposta anche al gusto in tutta la sua freschezza aromatica, veicolata da un sorso cremoso, carezzevole, perfino setoso.
Le bollicine sono stuzzicanti, facendosi vettori di una dolcezza sensibile ma priva di esagerazioni organolettiche, quindi ben in armonia con gli altri componenti portatori di sapore.
L’incedere della beva opera una seduzione inesorabile verso il palato, conducendo a un finale esteso e sognante.
Abbiamo verificato il gradimento totale del Bellini Zero in degustazione collettiva, con il merito di rendere accessibile il suo sapore anche a chi non ama l’alcol, creando una nuova prospettiva di fruizione moderna ed ecumenica.
Info: https://ciprianifood.com/it/bellini-zero.html?gad_source=1&gclid=Cj0KCQjws-S-BhD2ARIsALssG0bVJtyBMEyZxZlQ-K2i37JKrCg_ANB_jVD-dqgswok-k-0A9DeD2-MaAitlEALw_wcB
Distribuzione: https://www.propostavini.com/prodotti/scheda/bellini-zero-analcolico-suvecipbeze/
Catalogo Spirits: https://www.propostavini.com/cataloghi/catalogo-2025-spirits/