Seguendo la traccia dei distillati antichi si incontrano le trame di una narrazione antropologica alternativa e meno nota ma egualmente rilevante che intreccia storia sociale, biodiversità, ritualità, tradizioni, insomma, le radici stesse di ogni comunità. In questo il Messico rappresenta uno sterminato giacimento di immenso valore umano quanto scientifico, poiché è tra i Paesi che […]
La storia della distilleria Roner è affascinante come i suoi prodotti e spiega benissimo la filosofia aziendale. Perché è la storia di una famiglia profondamente radicata nel proprio Territorio e orgogliosamente legata alla Tradizione dei luoghi nativi. Esattamente come i suoi distillati che attingono le materie prime dal territorio dell’azienda e vengono realizzati secondo ricette […]
I cereali sono tra le principali ragioni per cui l’Uomo alcune migliaia di anni fa smise di errabondare per il pianeta mettendo radici nei territori che coltivava e facendo così fiorire popoli stanziali e civiltà complesse: da allora tali frutti della terra si sono trasformati nei più credibili e ascoltati narratori di ogni nostra proiezione […]
Come un romanzo giallo ma a lieto fine, con il caso che gioca le sue carte e il protagonista che viene premiato per la sua ostinazione: ha suggestioni letterarie la creazione del Cristallier, liquore a base di sidro in chiave Vermouth. Il protagonista è Gianluca Telloli, enologo specializzato in sidro di mele che produce per […]
In una produzione di clamorosa eccellenza come quella della distilleria di Gianni Capovilla a Rosà in provincia di Vicenza anche la fase di imbottigliamento è rigorosamente artigianale, infatti avviene a mano, con ogni singola bottiglia che viene curata con immensa attenzione e massima perizia. Il tappo viene inciso con un temperino, lo spago per chiudere […]
Ultima puntata del caso Giovi. Un caso perché lo si deve a questa azienda se oggi si può parlare di grappa siciliana senza temere più ironie. Giovanni La Fauci, con anni di lavoro e sperimentazione, è riuscito nel miracolo di invertire in alcuni casi la geografia dei distillati italiani: dopo decenni di vinacce del centro-sud […]
Una storia fatta di avventura, ricerca, curiosità, bravura, intuito, buon gusto: presupposti impegnativi che si ritrovano degustando l’Elixir al Borducan, liquore storico che si identifica con il Sacro Monte di Varese. Nato nel 1872, come riportato in etichetta, a crearlo è stato Davide Bregonzio, erborista del varesino che “estrae da erbe e fiori le proprietà […]
Veneziano, quindi Sbagliato con gusto. Per celebrare i primi 100 anni di un cocktail icona anche della mixology contemporanea, Bonaventura Maschio e Abi, l’associazione barman italiani, hanno organizzato serate a tema a Milano e dintorni, per presentare il suo Negroni Veneziano, creato con The Barmaster Gin. “Con Gin Puro, Gin Puro + e The Barmaster […]
Un uomo capace da solo di ribaltare l’Italia della grappa: Giovanni La Fauci con la sua Giovi ha rivoluzionato il mondo dei distillati.
Gin Dry. Come Elixir, distillato in edizione limitata per Dry Milano dall’alambicco artigianale di Cillario & Marazzi (https://www.cillarioemarazzi.it/), due amici, uno avvocato l’altro ingegnere che da tre anni creano ricette per un numero sempre crescente di clienti (ultima spedizione a Londra). Una passione che è diventata distilleria sartoriale, in questo caso per la formula “pizza […]
La conclusione della fase di distillazione è fondamentale non soltanto per il sapore della grappa ma anche per garantire che essa sia sana e priva di difetti: siamo così andati dal grande Vittorio Gianni Capovilla che ci ha aperti le porte della sua struttura a Rosà in provincia di Vicenza per spiegarci i passaggi finali […]
Alla Megawatt Court di Milano si è svolto theGINday, “dove si creò la mania”, come scrisse Marco Cremonesi nel 2017. Gin, cocktail distillerie italiane, quasi un fenomeno alla craft beer, sicuramente evento di riferimento, partito nel 2013 a Villa Necchi, Milano. Nel frattempo, crescita di pubblico e di etichette. Ospiti internazionali, workshop, seminari, bartending, mixology […]