Assaggio in strada, a Brera. Nel corner shop del Carlyle Hotel di corso Garibaldi, primo presidio Expo. Come in piazza a Castelbuono, davanti alla pasticceria dove è iniziato tutto. Con le meravigliose creme di pistacchio, mandorle e manna. La prima lezione del capo pasticcere Nicola Fiasconaro. Il tecnico creativo dei fratelli. “Il panettone è vivo, […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
L’Alta Tuscia è un paradiso agricolo di antichissima tradizione, già ben noto a Etruschi e Romani quest’area del Viterbese vicina al lago di Bolsena e incastonata oggi nell’area del viterbese che limita con Umbria e Toscana. Tra tante specialità di queste terre, spiccano i legumi, come ben sanno nel piccolo comune di Onano che sta […]
Presidi SlowFood, lievito madre, antipasti e dolci Gino, quello che ha vinto il pizzatour. Lo sbarco di Gino Sorbillo a Milano in Corsia dei Servi, che è la versione milanese di Lievito Madre al Mare, il locale culto della pizza gourmet napoletana che affianca, con altre aperture, lo storico locale di via dei Tribunali. Pizzeria […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
Il nostro Panettour quest’anno riparte dai panifici, visto che sarà il panettone di un panettiere a rappresentare la dolcezza lombarda ad Expo 2015. Il “panettone per Expo” è un’invenzione di Stefano Fugazza dell’omonimo panificio con pasticceria di via Vallazze 103 a Milano, su stimolo della Camera di Commercio di Milano che per l’evento promuove il […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.