Gastronomia Archives - Page 235 of 250 - StoriEnogastronomiche.it
Val d’Orcia e Valdichiana, regno del chilometro zero

Dalla vendemmia all’olio nuovo con la chianina, la cinta e il Pienza. Mammellare è il paesaggio dove la natura sembra far a meno dell’uomo appena il borgo finisce. Respira nei disegni netti delle colture e della cultura, è paesaggio da contemplare e gustare. Come fanno, a frotte, gli stranieri. Sono sceso nei colli senesi per […]

La videoricetta facile della Mousse di tonno

Tornate a casa stanchi e accaldati? Non avete voglia di mettervi ai fornelli? Volete prepararvi qualcosa di rapido e gustoso? Senza rinunciare anche al piacere dell’occhio? Si può fare… Alziamo il livello della golosità, con una stuzzicante mousse di tonno, da servire nella scorza di mezzo limone: ce la prepara in giardino la nostra Maria […]

Non le solite pizzette

In rete impazzano i tutorial! Ed anche in cucina non ci si risparmia. Ed allora mettiamoci un po’ del nostro, prendiamo spunti girovagando nel web e divertiamoci. Ecco una preparazione semplicissima ma d’effetto. Pochi ingredienti, poche mosse, risultato sicuro. L’abbiamo battezzata “Fiore Pizza“. Occorrono tre dischi di pasta sfoglia pronta che abbiamo sovrapposto dopo avere cosparso […]

I Ravioli carnici: la video-ricetta

I ravioli carnici, in dialetto cjarson, sono un piatto tipico della cucina friulana e in particolar modo della Carnia, la parte più nord-occidentale della regione. Per scoprire come si preparano, siamo stati all’Osteria Mandi, in via Nicola d’Apulia 4 a Milano. Possono essere realizzati in diverse varianti: con spinaci o patate, cioccolato o marmellata, ricotta […]

Provare i vini francesi a prezzi bassi? Nei supermercati Lidl si può

Nell’offensiva dei supermercati per demolire il dogma secondo cui il vino buono debba costare tanto, adesso scende in campo la Lidl, con una promozione che sta facendo scalpore anche tra gli appassionati: vini francesi di qualità delle zone più vocate, attentamente selezionati, a basso prezzo. Sotto lo slogan In viaggio nel mondo dei vini francesi, […]

Budino di limone, la ricetta di Pellegrino Artusi

Andrea Banfi è lo chef del Ristorante Casa Artusi di Forlimpopoli: nessuno meglio di lui può illustrarci le ricette del volume La Scienza in cucina e l’Arte di mangiar bene di Pellegrino Artusi, ancora proposte dal suo locale. Chiudiamo con il Budino di limone, ricetta n. 666 della quale qui di seguito potete leggere il […]

Il Capocollo di Martina Franca, tipico della Murgia dei Trulli (Puglia)

Ha del miracoloso la potenza organolettica che può concentrarsi in una pur sottile fetta del meraviglioso Capocollo di Martina Franca. Qualità delle carni, lavorazione artigianale, cura del confezionamento, tutto concorre alla sua bontà, ma forse il vero segreto risiede in quel tocco di vinosa dolcezza minerale conferita dall’immersione del prodotto nel mosto della Verdeca, gioiello […]

Reviewed