Gastronomia Archives - Page 238 of 250 - StoriEnogastronomiche.it
Il Trippaio del Porcellino, il migliore a Firenze da più di 100 anni

La più pura, radicale, esaltante espressione del cibo di strada fiorentino: il Trippaio del Porcellino è la pietra angolare di questa antica tradizione cittadina. E’ li da oltre un secolo, dato oggettivo che lo ha fatto entrare di diritto nel novero degli Esercizi Storici Fiorentini e Tradizionali, come si legge sul sito dell’Ufficio Promozione Economica […]

La Galantina di Cappone dei Gonzaga dell’azienda agricola Le Caselle

Quando hai una materia prima sontuosa come il Cappone dei Gonzaga, la sua trasformazione in pietanze può raggiungere vette sublimi. All’azienda agricola Le Caselle di San Giacomo delle Segnate, in provincia di Mantova, ci riescono magnificamente e in vari modi, grazie all’estro culinario di Raffaella Cantadori che gestisce con il marito Gianfranco questo spicchio di […]

Sa’ Pesta, cima della ristorazione popolare a Genova

Non un ristorante canonico, non una semplice focacceria, né un’osteria in senso stretto: già nella difficoltà di classificarlo emerge la singolarità di un posto come Sa’ Pesta che alla fine potremmo semplicemente definire come il prototipo storico della ristorazione popolare genovese. Un luogo antico che mette insieme tutte le anime gastronomiche di Genova, dalle pietanze […]

I Segreti di Carla? I formaggi piemontesi affinati nell’Alta Langa

Carla Occelli è un personaggio genuino, semplice e schietto come i meravigliosi formaggi che cura con immensa amorevole dedizione. La sua azienda, I Segreti di Carla, cura la produzione di formaggi tradizionali piemontesi, affinati nella sede di Bossolasco in provincia di Cuneo, piccola località che si è guadagnata l’appellativo di “perla delle Langhe”. E’ qui […]

Come si fa il gelato alla fragola: la videoricetta

Il gelato alla frutta è una prelibatezza antica. Probabilmente non si presentava come lo conosciamo noi oggi, perché la motogelatiera – l’unica a conferire al gelato quella cremosità tipica – è un’invenzione del secolo scorso. L’impiego del ghiaccio per conservare cibi è documentato nei secoli e con l’arrivo della canna da zucchero, in particolar modo […]

Reviewed