Gastronomia Archives - Page 240 of 250 - StoriEnogastronomiche.it
Il Mangiabuono, centro storico della cucina genovese

La collocazione del Mangiabuono nel cuore del centro storico di Genova, in vico Vegetti 3, non è una semplice coincidenza toponomastica. Perché sulle sue tavole scarne batte il vero cuore gastronomico della città, senza il minimo orpello. Il menù cambia ogni giorno secondo ciò che propone il mercato ma soprattutto in base all’umore dell’oste Maurizio […]

Formaggi Mauri, il soffio della tradizione su un successo moderno

Li hai sempre visti al supermercato e pensi ai formaggi della Mauri come a un prodotto industriale. Ma se vai a visitarne la sede di Pasturo in provincia di Lecco, scopri che il cuore di questa azienda batte nelle Lanche, grotte naturali attraversate da soffioni di aria umida che costituiscono un sistema d’aerazione offerto spontaneamente […]

Grappa De.Co. di Silvano D’Orba (Alessandria)

A Silvano D’Orba, in provincia di Alessandria, il distillato principe italiano è ritenuto talmente identitario da essersi proclamato il Borgo della Grappa. E’ avvenuto nel novembre del 2004, quando l’Amministrazione del Comune ha decretato l’attribuzione della De.Co. (Denominazione Comunale di Origine) alla grappa locale prodotta in città. A creare questo fenomeno, la presenza di due […]

Formaggi del supermercato: alla Coop, il “fiorfiore” della tradizione

Affinano sempre più l’offerta enogastronomica i supermercati, in cerca di rare tipicità regionali e prodotti sinceri. Dimostrazione lampante, la linea dei formaggi Fiorfiore della Coop, significativamente presentati “come produzioni che privilegiano il legame con il territorio, le antiche tradizioni e le lunghe stagionature”. La proposta pone le basi sulla solidità di classici dall’arte casearia insulare […]

Reviewed