Gastronomia Archives - Page 76 of 250 - StoriEnogastronomiche.it
Encry, lo Champagne autentico che porta la tradizione nella biodinamica

Un cuore italiano ricco di sensibilità ambientale che conduce l’assioma assoluto delle bollicine internazionali verso il rigore profondo della Natura, per esaltare i sapori viscerali donati da una terra benedetta: è così che Encry ha arricchito la Champagne di una passione esogena che si è perfettamente inserita in una tradizione secolare, tutelandone lo spirito autoctono […]

La serata cinema di My Cooking Box, cibo e film per una cena da divano

L’idea è decisamente divertente, una bella scatola contenente tutto il necessario per una bella serata da trascorrere in compagnia sul divano di casa, sgranocchiando ghiottonerie e guardando un film in offerta gratuita: è l’ultima trovata di My Cooking Box che questa volta abbandona l’ambito delle pietanze gourmet per puntare al puro divertimento aggregativo, facendo centro. […]

Olio novello Rustichella d’Abruzzo, oro autoctono del pescarese

C’era attesa per l’olio extravergine di oliva da nuovo raccolto del 2020 di Rustichella d’Abruzzo e la qualità appena riscontrata soddisfa le aspettative, visto che il prodotto si presenta con rafforzata eleganza organolettica e grande equilibrio sensoriale. E’ chiamato Novello “perché ottenuto dalle prime olive del nuovo raccolto, appena franto e subito imbottigliato per trattenere […]

Famiglia, Tradizione e Ambiente nei distillati altoatesini della Roner

La storia della distilleria Roner è affascinante come i suoi prodotti e spiega benissimo la filosofia aziendale. Perché è la storia di una famiglia profondamente radicata nel proprio Territorio e orgogliosamente legata alla Tradizione dei luoghi nativi. Esattamente come i suoi distillati che attingono le materie prime dal territorio dell’azienda e vengono realizzati secondo ricette […]

Il gelato al caco

Il gelato anche a casa? Sì, si può. Il gelato anche a gusti insoliti per stupire familiari, amici, parenti e ospiti? Sì, certo: basta seguire i consigli semplici e le spiegazioni chiare di una grande maestra gelataia, come Valeria Bellanca, autrice delle fresche meraviglie della gelateria naturale Cool, con sedi in via de’ Capitani 67 […]

Lo Sbroeton, rara e antica ricetta povera della campagna veronese

Una ricetta della cucina povera delle campagne della bassa veronese, testimonianza di vita frugale ma comunque ricca di gusto come dimostra la zuppa chiamata Sbroeton, recuperata dall’eroico Davide Veneri operando come archeologo culinario in tutta la provincia, spingendosi dalle zone ancora rurali intorno alla città fino ai posti meno accessibili dei Monti Lessini per ritrovare […]

L’olio calabrese di Ottobratica, da cultivar di olive del vibonese

L’olio extravergine di oliva calabrese è ancora poco celebrato mediaticamente, eppure si tratta di una delle produzioni più interessanti di tutta Italia. Grande la varietà di cultivar, tanto quanto è elevata l’originalità organolettica che si trova negli oli di tutta la Calabria. Tra le cultivar autoctone da scoprire c’è l’Ottobratica, varietà caratteristica dei territori calabresi […]

I vini cuneesi di Roberto Garbarino, filo diretto con la terra

Si può essere aziendalmente giovani ma avere già le idee molto chiare sul vino che si vuol fare, come dimostra la cantina di Roberto Garbarino che in località Ronconuovo a Neviglie sta traducendo in nettari di estremo interesse il vocato territorio del cuneese e le sue ricche sfumature locali. “La bottiglia racconta l’annata trascorsa, le […]

Reviewed