Gastronomia Archives - Page 82 of 250 - StoriEnogastronomiche.it
I vini di Rebhof in Val Venosta (Alto Adige), dalla vita alla cantina

L’anima di Leo Forcher è limpida come l’aria tersa che si respira nel paradiso vitato altoatesino in cui la sua cantina Rebhof produce vini con la stessa sensibilità con la quale dalla penna ispirata di un vate sgorgano liriche. Infatti prima ancora di parlarti di pregi ampelografici delle sue uve e di virtù organolettiche dei […]

La gastronomia dell’Ecuador, altri sapori dall’America Latina

Expo 2015 ha rappresentato la possibilità di scoprire qualche sapore in più proveniente dall’America Latina, come nel ristorante dell’Ecuador. Organizzato come bistrot, in cui si mangia su seggioloni e tavolini alti, ha offerto diverse specialità. Innanzi tutto, un modo inedito di gustare la quinoa, il salutare finto cereale ormai entrato anche nella dieta di molti italiani: […]

Le golose bruschette del Lido Recanati Beach a Giardini Naxos (ME)

E’ stata una piacevole scoperta di questa estate funestata dal Covid la scoperta del miglioramento dei servizi di ristorazione da parte dei siti balneari, come abbiamo avuto modo di riscontrare con l’ottima offerta gastronomica del Lido Recanati Beach nel territorio tra Giardini Naxos e Taormina, in provincia di Messina. Offerta varia e completa, divisa tra […]

Zeni, storia e filosofia di vini trentini con radici secolari

Una famiglia, un territorio, una storia secolare, ma diverse declinazioni per mettere a frutto una passione che scorre nel sangue: è piena di talento e idee l’attività vitivinicola della trentina Zeni che riunisce marchi, areali, stili di vinificazione e distillazione senza mai dimenticare le proprie radici che affondano nei secoli. E’ il 1882 quando Roberto […]

Il cibo di strada dell’Indonesia

All’Expo del 2015 è stato possibile scoprire un puro street food esotico, quello dell’Indonesia Fast Food che con soli dieci Euro offriva un ampio contenitore alimentare di plastica con quattro differenti specialità regionali, quali Nasi Goreng, Mie Goreng, Ayam Bakar Kecap e Tahu Balado. Il Nasi Goreng è uno squisito riso fritto, speziato, arricchito da qualche pezzettino di carne. Mie […]

Isole Egadi, la prima colazione a Marettimo? Al panificio…

Pur essendo l’isola delle Egadi più ricca dal punto di vista gastronomico, dove tutti gli aspetti anche minimi sono curati dai residenti, a Marettimo non esiste il culto di una prima colazione esclusiva del posto, come accade per esempio nel catanese con il culto della granita. Triste andare per bar, perché vi sembrerà di trovarvi in […]

La Valle, bollicine agresti da cantina ecosostenibile in Franciacorta

In tempi in cui di vino si parla soprattutto per questioni di mercato e di produzione industriale, rappresenta una magnifica boccata d’ossigeno intellettuale scoprire un’azienda vitivinicola che invece fissa dichiaratamente l’archè della propria attività nella campagna, individuata come l’entità da cui tutto nasce: concetto niente affatto scontato, quindi ribadirlo con forza rende merito alla forte […]

Reviewed