Pur essendo l’isola delle Egadi più ricca dal punto di vista gastronomico, dove tutti gli aspetti anche minimi sono curati dai residenti, a Marettimo non esiste il culto di una prima colazione esclusiva del posto, come accade per esempio nel catanese con il culto della granita. Triste andare per bar, perché vi sembrerà di trovarvi in […]
E’ piccola, tranquilla, ben frequentata, facile da raggiungere a piedi, con comodo spazio vicino per parcheggiare le auto, il tutto per godere del magnifico profilo dello skyline di Ortigia: è la spiaggia Punta del Pero, collocata sul versante costiero meridionale della baia del porto Grande di Siracusa, in contrada Isola. Si trova su via La […]
In tempi in cui di vino si parla soprattutto per questioni di mercato e di produzione industriale, rappresenta una magnifica boccata d’ossigeno intellettuale scoprire un’azienda vitivinicola che invece fissa dichiaratamente l’archè della propria attività nella campagna, individuata come l’entità da cui tutto nasce: concetto niente affatto scontato, quindi ribadirlo con forza rende merito alla forte […]
Uno dei locali di ristorazione più affascinanti, colti ed emozionanti del mondo, sicuramente il più importante in assoluto della splendida isola delle Cicladi che lo ospita, quella Milos ritenuta tra le più belle del pianeta: si tratta di O! Hamos!, superlativa taverna greca che si affaccia sul tratto di mare di Adamas vicino al porto, […]
BARBABIRRA 2016. Grazie al Barbaresco di Legnano e alla sua iniziativa, è possibile scoprire i più interessanti birrifici artigianali italiani
Per celebrare i suoi primi centocinquantadue anni di attività ha scelto il 15 giugno sia per la ricorrenza dell’Anniversario dell’Impresa ma anche perché è coinciso con la data di riapertura degli eventi culturali in tutta Italia: un ulteriore modo per affermare il ruolo di Carpenè Malvolti non soltanto nell’ambito della produzione vinicola ma anche in […]
Una vicenda secolare fatta di intrecci familiari con una terra feconda non soltanto sul piano vitivinicolo ma anche su quello umano, portando il vino a farsi simbolo di tradizione agricola ma al tempo stesso pure di concreta solidarietà: accade con il Casalis Douhet in Montecoriolano, nell’area del comune di Porto Potenza Picena in provincia di […]
Un intreccio di storia, arte, sapori, cultura e cortesia sta alla base dell’immenso fascino dell’Osteria Passatelli in via Ponte Marino 19 a Ravenna che porta sull’insegna l’indicazione dell’anno 1962. I gestori raccontano che “i ravennati lo hanno sempre chiamato Cinema-Teatro Mariani per ricordare le sue due “anime”, spiegando che qui “arte, cinema e cultura hanno trovato la propria […]
Amaro più amaro: il risultato? Una frizzante squisitezza confluita nella birra al Radicchio Rosso IGP di Treviso, creazione di Ivan Borsato, mastro birraio del Microbirrificio Casa Veccia di Camalò (Treviso). L’idea è nata nel 2013, stimolata dalla collaborazione con Paolo Manzan che, oltre a essere il titolare dell’azienda agricola Nonno Andrea che fornisce la materia […]
E’ ben raro che un locale dalla location prestigiosa decida di non eccedere con la ricercatezza della cucina, quindi va subito un plauso al Ristorante del Vecchio Albergo Sacro Monte di Varallo che invece nei suoi locali antichi e di immenso fascino promuove una cucina del territorio solida e accessibile che parla a tutti. In […]
Chianalea è unanimemente considerato uno dei borghi più belli di tutta la Calabria, anche se è fuorviante e del tutto incongrua la definizione di “piccola Venezia del Sud”: non ci sono profonde insinuazioni lagunari del mare nel tessuto urbanistico, bensì caratteristiche abitazioni snocciolate lungo un’unica via che si tuffano nelle meravigliose acque tirreniche. Per gli […]
Famiglia, terra, viticoltura, generazioni, indipendenza, Trentino: sono le parole chiave che fissano l’impegno di Graziano Fontana nel produrre vini che esprimano in pieno il potenziale del proprio territorio, collocato sulla collina di Feado, pochi chilometri al nord di Trento e al contempo al confine con la provincia di Bolzano, versante sinistro del fiume Adige. La […]