Gastronomia Archives - Page 83 of 251 - StoriEnogastronomiche.it
Isole Egadi, la prima colazione a Marettimo? Al panificio…

Pur essendo l’isola delle Egadi più ricca dal punto di vista gastronomico, dove tutti gli aspetti anche minimi sono curati dai residenti, a Marettimo non esiste il culto di una prima colazione esclusiva del posto, come accade per esempio nel catanese con il culto della granita. Triste andare per bar, perché vi sembrerà di trovarvi in […]

La Valle, bollicine agresti da cantina ecosostenibile in Franciacorta

In tempi in cui di vino si parla soprattutto per questioni di mercato e di produzione industriale, rappresenta una magnifica boccata d’ossigeno intellettuale scoprire un’azienda vitivinicola che invece fissa dichiaratamente l’archè della propria attività nella campagna, individuata come l’entità da cui tutto nasce: concetto niente affatto scontato, quindi ribadirlo con forza rende merito alla forte […]

Carpenè Malvolti, 152 anni di Prosecco e cultura da Conegliano (TV)

Per celebrare i suoi primi centocinquantadue anni di attività ha scelto il 15 giugno sia per la ricorrenza dell’Anniversario dell’Impresa ma anche perché è coinciso con la data di riapertura degli eventi culturali in tutta Italia: un ulteriore modo per affermare il ruolo di Carpenè Malvolti non soltanto nell’ambito della produzione vinicola ma anche in […]

Casalis Douhet, vini marchigiani in Montecoriolano (MC) dal 1899

Una vicenda secolare fatta di intrecci familiari con una terra feconda non soltanto sul piano vitivinicolo ma anche su quello umano, portando il vino a farsi simbolo di tradizione agricola ma al tempo stesso pure di concreta solidarietà: accade con il Casalis Douhet in Montecoriolano, nell’area del comune di Porto Potenza Picena in provincia di […]

Osteria Passatelli a Ravenna, eccellente cucina romagnola dal 1962

Un intreccio di storia, arte, sapori, cultura e cortesia sta alla base dell’immenso fascino dell’Osteria Passatelli in via Ponte Marino 19 a Ravenna che porta sull’insegna l’indicazione dell’anno 1962. I gestori raccontano che “i ravennati lo hanno sempre chiamato Cinema-Teatro Mariani per ricordare le sue due “anime”, spiegando che qui “arte, cinema e cultura hanno trovato la propria […]

La birra al Radicchio di Ivan Borsato, birraio trevigiano

Amaro più amaro: il risultato? Una frizzante squisitezza confluita nella birra al Radicchio Rosso IGP di Treviso, creazione di Ivan Borsato, mastro birraio del Microbirrificio Casa Veccia di Camalò (Treviso). L’idea è nata nel 2013, stimolata dalla collaborazione con Paolo Manzan che, oltre a essere il titolare dell’azienda agricola Nonno Andrea che fornisce la materia […]

Mangiare sospesi sul mare della bellissima Chianalea, in Calabria

Chianalea è unanimemente considerato uno dei borghi più belli di tutta la Calabria, anche se è fuorviante e del tutto incongrua la definizione di “piccola Venezia del Sud”: non ci sono profonde insinuazioni lagunari del mare nel tessuto urbanistico, bensì caratteristiche abitazioni snocciolate lungo un’unica via che si tuffano nelle meravigliose acque tirreniche. Per gli […]

Reviewed