La ristorazione del padiglione ceco è un credibile spaccato di una gastronomia legata all’attività della caccia, tanto che anche il gulash qui è rigorosamente di carne selvatica.
Punta alla massima identificazione territoriale il birrificio Maso Alto in località Masi alti di Pressano a Lavis in provincia di Trento, utilizzando gli strumenti più ecocompatibili e socialmente responsabili, come il ricorso all’agricoltura pulita, alla produzione in proprio delle materie prime, ai criteri dell’artigianalità pura. La definizione che campeggia sul marchio è infatti Agribirrificio e […]
Il nome non è una metafora, perché Buca San Petronio è realmente un locale ipogeo nelle viscere del centro di Bologna, a pochi metri da Piazza Maggiore, in via de’ Musei 2/4: in questo ventre cittadino, ci sente rinascere al senso del gusto di una volta, raggiungendo una soddisfazione della gola incredibile in un ambiente […]
Chiunque l’abbia provato, vi darà la stessa sentenza: tra il siracusano e il ragusano, non esiste posto migliore dell’Agriturismo Calamosche per mangiare il pesce. Si tratta di una trattoria stagionale collocata nel territorio della riserva naturale di Vendicari, in provincia di Siracusa, la quale condivide il nome di una celeberrima spiaggia della zona. Come la […]
Finora si era distinta per la schiettezza dei suoi prodotti vinicoli e per un rapporto qualità-prezzo tra i più formidabili d’Italia, ma questa volta la cantina La Piotta di Montalto Pavese si supera con “due progetti che mirano a far conoscere i propri vini ed a fruirne in maniera più veloce e facile come richiesto […]
“Vogliamo realizzare birre artigianali uniche e ricercate, integrate in una logica di filiera agricola nel territorio Umbro, di alta bevibilità e dall’inconfondibile originalità”: è la dichiarazione d’intenti di Pompeo Farchioni, esponente di una famiglia che da oltre sette generazioni “è impegnata in attività di diretta trasformazione dei prodotti agricoli coltivati nella nostra regione e può […]
Se volevate provare il brivido di una cucina lontana anni luce dai nostri sapori, a Expo un indirizzo sicuro c’era Il Khoresh Ghormeh Sabzi (18 Euro) depone su un già ottimo riso basmati una cascata di prelibatezza, fatta di cipolla, carne, verdure, fagioli rossi, spezie, succo di limone: ne scaturisce una sfrenata altalena del gusto, in […]
Partendo dall’assunto che “è difficile essere semplici”, lo Spaghetto al Pomodoro di Eataly arriva a casa con My Cooking Box per ribadire la sua centralità nella cucina italiana come nella società, perché vuole restituire il senso della “famiglia che si ritrova attorno a un tavolo per raccontarsi com’è andata la giornata”, rappresentando “un legame con […]
Quella vicina antica macchina da pesca protesa sulle acque che si scorge chiaramente dalle finestre rende perfettamente l’idea del mondo gastronomico che offre La Balena, osteria di mare collocata proprio sulla Costa dei Trabocchi in Abruzzo per fare vivere il meglio della cucina ittica regionale. Siamo in contrada Vallevò 158 a Rocca S. Giovanni, in […]
L’agriturismo Villa Cefalà a Santa Flavia, a due passi da Palermo, ti accoglie con i colori tipici del Territorio… … ti irretisce con un dedalo architettonico che trama tra i campi e la villa… … incantati dalla natura rigogliosa in cui è immersa… … attirati dal relax promesso dalla piscina che occhieggia discreta in mezzo […]
Essere collocati nel cuore del Salento, trovarsi esattamente tra le sponde di due mari, adottare la rigorosa conduzione familiare, lavorare in una sede di prestigio storico: sono tante le parole chiave per descrivere la passione che alberga nella Cantina Petrelli, a pochi passi da Carmiano, in provincia di Lecce. Un’esperienza di vita che concentra una […]
In Germania la chiamano Radler, per identificare una bibita composta per metà da birra chiara e l’altra metà da una bevanda gasata e agrumata. Peroni ha interpretato in chiave territoriale questo cocktail, realizzando Chill Lemon, “l’unica radler ad essere prodotta con Malto e Limoni cresciuti sotto il sole italiano e accuratamente selezionati”. L’idea è aggiungere […]