Gastronomia Archives - Page 87 of 251 - StoriEnogastronomiche.it
La cucina della Slovacchia, grande sorpresa gastronomica

Ha stupito tutti per varietà e golosità, il ristorante della Slovacchia a Expo, scatenando il passaparola e portando alla crescita esponenziale degli avventori. Chi immagina una cucina simile a quella della Repubblica Ceca con cui un tempo era unita, si sbaglia di grosso: tanto quella è incentrata sulla cacciagione, quanto questa è varia per ingredienti […]

I vini di Rado Kocjančič, cultura e tradizione millenaria a Dolina (TS)

E’ una storia lunga e non priva di difficoltà quella della famiglia Kocjančič, tale da rappresentare un patrimonio etico teso al rispetto delle radici, ben piantate in quel di Dolina nell’area di Trieste con cui Rado ha instaurato “un intenso e reciproco legame, per capire ed interpretare le necessità della vite in ogni momento dell’anno”, […]

Birrificio del Ducato

“Birra artigianale, idee, ricerca, passione, suggestione, ricordi, sogni, emozioni, fatica, gioia, lavoro, entusiasmo, amicizia, soddisfazioni, progetti, sfide, risultati, vita”: è l’elenco dei valori del Birrificio del Ducato, superato in lunghezza dal numero di premi conseguiti in pochi anni da questa azienda del parmense, capace di raccogliere molti riconoscimenti anche all’estero. Un successo che parte dalla […]

I colori della cucina thailandese

Ha sedotto lo sguardo a ripetizione il padiglione della Thailandia a Expo. I colori sgargianti ti accoglievano già all’ingresso… … per poi poggiarsi sul benvenuto affidato alle marionette tipiche del Paese. E di colori sono ricchi i cibi speziati che hanno reso celebre del mondo la cucina thailandese, come dimostra il video qui sotto. La […]

Caseificio Frazzetta a Castel di Judica (CT): piatti e prodotti contadini

Il caseificio Frazzetta è una delle ultime rocche difensive dell’autentica tradizione gastronomica siciliana. Mentre tutto intorno si sfalda sotto i colpi dell’inseguimento del profitto o cede a causa della violenza delle ottuse leggi sanitarie che stanno cancellando secoli di tradizione contadina, all’azienda Frazzetta perseverano invece nel proporre i prodotti fatti come una volta. Ha del […]

Cantina Caleffi, la sorprendente scoperta del Lambrusco cremonese

Ci era noto che se una cantina si innamora del Lambrusco si mette a produrre soltanto quello, ma non sapevamo che ciò potesse accadere anche in provincia di Cremona: lo abbiamo scoperto grazie al distributore culturale Proposta Vini quando ci ha fatto conoscere la Cantina Caleffi che quest’uva mai abbastanza venerata la onora in più declinazioni […]

La cucina tipica del Kazakhstan, cibo nomade e portate da nababbo

7 E’ stato emozionante lo storytelling socio-culinario del Dastarkhan, il ristorante del Kazakhstan che ci ha consentito di scoprire la cucina di questo Paese all’Expo del 2015: raccontava di migrazioni e pastori solitari, cibi frugali e convivialità, ma anche della moderna ricchezza del Paese. Quest’ultima testimoniata da portate da nababbo di Caviale Nero di storione (90 Euro) e […]

Reviewed