Ricette Archives - Page 12 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
La Mariconda, storia di un’antica ricetta

La Mariconda è una deliziosa minestra storica ancora presente della cucina regionale del Nord Italia. Ma qual è la sua vera origine? E qual è la sua ricetta originaria? Ci hanno risposto i competentissimi Raffaella e Gianfranco Cantadori che propongono questa pietanza nel loro meraviglioso agriturismo Le Caselle a San Giacomo delle Segnate, in provincia […]

Le Pitteddhe pugliesi, antichi dolci del Salento

Le Pitteddhe sono le stelle della pasticceria storica della Puglia, se non altro per la loro forma a cinque punte che potrebbe trapuntare il firmamento delle tipicità gastronomiche della nostra cucina regionale. Appartengono alla tradizione contadina del Salento: la loro ricetta è di disarmante semplicità, essendo incentrata su farina di grano Senatore Cappelli e olio […]

La ricetta della torta di verdure

Al Mercato della Terra di Slow Food in via Procaccini 4 a Milano in molti vanno anche per mangiare su tavoloni comuni posti all’aperto: tra le pietanze più ricercate ci sono i prodotti da forno di Massimo Grazioli, in particolare le sue stupefacenti torte salate. Per scoprire il segreto di tanto (meritato) successo, siamo andati […]

I Laganari della Murgia, ricetta della Tenuta Pinto di Mola di Bari

In Puglia, nel circuito delle Masserie Didattiche, si possono incontrare diverse specialità di origine contadina. Tra le tante presenti nella Murgia Barese, ci sono i Laganari, sorta di tagliatelle spezzate, frutto dell’impasto di acqua e semola di grano duro lavorato solitamente con il torcolo, caratteristico mattarello pugliese. Dalla Tenuta Pinto di Mola di Bari propongono […]

Reviewed