RICETTE DIMENTICATE DELLA LOMBARDIA. Scopriamo gli antichi piatti lombardi che rischiano di andare perduti, con Dario Mazzola dell’Osteria degli Artisti, Castiglione Olona (Va)
Gli spaghetti alla chitarra sono un tipico formato di pasta abruzzese a sezione quadrata. Si preparano con la chitarra, un telaio di legno di faggio su cui sono tirate delle corde metalliche che ricordano proprio quelle dello strumento musicale. La pasta viene stesa sulle corde e “mattarellata” fino a quando ogni corda avrà tagliato una […]
Un buon piatto fresco in vista dell’estate che sta per arrivare è il riso freddo, condito da quattro spezie particolari che ne esaltano la guarnizione. Si tratta dei chiodi di garofano delle isole di Reunion, semi di cumino mediorientali ricchi di ferro, pepe asiatico di Sezchuan dal sentore di limone e la cannella dello Sri […]
RICETTE DIMENTICATE DELLA LOMBARDIA. Scopriamo gli antichi piatti lombardi che rischiano di andare perduti, con Dario Mazzola dell’Osteria degli Artisti, Castiglione Olona (Va)
Siamo stati al Capestrano, ristorante milanese in cui trovare la vera tradizione abruzzese, per farci raccontare come si prepara un menù tipico tutto a base di pecora, dall’antipasto al dolce. Roberto Babbo, imprenditore con una forte passione sia per la cucina che per la sua regione, ci apre le porte della suo ristorante e ci […]
Un dessert particolare, da offrire freddo, per la stagione primaverile che si è appena aperta. I passaggi per la preparazione di questa crema sono diversi e abbastanza lunghi, soprattutto per il letto di birra da preparare freddo. Il gusto vanigliato delle fave di Tonka insaporiscono ancora di più l’anima forte della crema di mascarpone, che, […]
Pesce e verdure, come dire mare e terra, ovvero la sintesi geo-gastronomica di Genova. Il Cappon Magro è la quintessenza della cucina genovese di antica tradizione, per questo in città in tanti ne rimpiangono l’abbandono da parte dei ristoranti, a causa della complessità della sua preparazione, la quale prevede anche una particolare cura scenografica nel […]
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto
LE RICETTE DI VITO DI MAURO. Dalla Ritrattoria di Milano, piatti e consigli di un artista della cucina, i cui ritratti sono pietanze prelibate con il gusto dei luoghi in cui ha vissuto