Ricette Archives - Page 3 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
Il gelato al caco

Il gelato anche a casa? Sì, si può. Il gelato anche a gusti insoliti per stupire familiari, amici, parenti e ospiti? Sì, certo: basta seguire i consigli semplici e le spiegazioni chiare di una grande maestra gelataia, come Valeria Bellanca, autrice delle fresche meraviglie della gelateria naturale Cool, con sedi in via de’ Capitani 67 […]

Lo Sbroeton, rara e antica ricetta povera della campagna veronese

Una ricetta della cucina povera delle campagne della bassa veronese, testimonianza di vita frugale ma comunque ricca di gusto come dimostra la zuppa chiamata Sbroeton, recuperata dall’eroico Davide Veneri operando come archeologo culinario in tutta la provincia, spingendosi dalle zone ancora rurali intorno alla città fino ai posti meno accessibili dei Monti Lessini per ritrovare […]

La Cotoletta alla bolognese, ricetta della cucina petroniana

La Cotoletta alla bolognese non è una delle tantissime declinazioni, spesso modaiole, di questo diffusissimo piatto, bensì un’importante testimonianza dell’antica e nobilissima cultura gastronomica della città, chiamata Cucina petroniana. Si distingue perché la carne viene passata in ottimo brodo di carne prima di essere fritta e poi sormontata da prosciutto crudo e parmigiano reggiano grattugiato […]

La zuppa di Lenticchie di Capracotta con patate e cicoria selvatica

Il Molise è uno scrigno della biodiversità che si riflette sulla sua cucina così straordinaria da meritare maggiore fama: ne è dimostrazione la Zuppa di Lenticchie di Capracotta con patate e cicoria selvatica che mette insieme i sapori di una terra generosa capace di deliziare con ingredienti cosiddetti poveri. Custode di questa ricetta è un […]

La ricetta dei veri Tortelli mantovani, con amaretti e mostarda

Ci sono alcuni piatti la cui fama li precede. E’ questo il caso dei tortelli di zucca mantovani. Ormai celebri e celebrati in tutto il mondo, hanno raggiunto l’apice della notorietà grazie al loro sapore particolare, dato dalla compresenza nel ripieno degli amaretti (rigorosamente morbidi) e della mostarda (quella mantovana di mele cotogne) che gli […]

La video ricetta della Siciliana, pizza fritta di Zafferana Etnea (CT)

Esiste un altro potente elemento di attrazione a Zafferana Etnea: l’enogastronomia. Tre i prodotti identitari: la pizza Siciliana, il Biscotto dello Sciatore e le Foglie da Tè. Il locale della città maggiormente preso d’assalto dai visitatori è quel Donna Peppina che dal 1924 occupa sempre gli stessi ambienti in via Roma 220: qui sono stati […]

Come si fa in casa l’antizanzare naturale

Con l’avvicinarsi della stagione estiva proponiamo un antizanzare naturale adatto a tutte le età, facilmente riproducibile in casa, dal piacevole aroma di citronella. Gli ingredienti sono acqua aromatica, ma anche bollita di fresco, che svolge una funzione lenitiva e idratante, alcool buongusto, a 90° trasparente e non rosato, glicerolo naturale come idratante cutaneo, e un […]

Come si fa la vera granita di caffè siciliana ad Acireale da Nevaroli

Pochi ingredienti, lavorazione (apparentemente) semplice, realizzazione rapida: così sembra tutto facile, tanto da chiedersi perché soltanto determinate versioni della granita di caffè siciliana raggiungano davvero i vertici dell’eccellenza assoluta. Per capirlo siamo andati da Nevaroli, una delle più celebri pasticcerie della città che si è proclamata capitale della granita, Acireale in provincia di Catania. Qui, […]

Reviewed