Ricette Archives - Page 5 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
La Zuppa alla Santè, ricetta natalizia tipica di Agnone (IS) in Molise

  Agnone è un magnifico comune della provincia di Isernia in Molise di straordinaria complessità culturale, depositario di una ricchezza socio-antropologica in cui il cibo gioca un ruolo fondamentale: lo dimostra la ricetta locale più identitaria, la Zuppa alla Santè, capace di raccontare usi e costumi tradizionali così come le produzioni artigianali. E’ infatti la […]

Come si fanno a mano gli Strascinati pugliesi, dal Federiciano da Miki

Nella grande famiglia della pasta pugliese fatta a mano un posto di rilievo è occupato dagli Strascinati, comunemente definiti come delle orecchiette di grande dimensione che prendono il nome dall’azione compiuta dalle dita per crearli, attraverso l’atto del trascinamento di una porzione d’impasto. E’ il trionfo proprio della manualità, poiché la tecnica di lavorazione prevede […]

Per fare lo stufato come secoli fa

Se amate lo stufato, potreste provare a farlo come tre secoli fa: come? Seguendo le scrupolose indicazioni del misterioso Cocho Bergamasco e del suo manoscritto dei primi del ’700. Trascrizione dall’originale e trasposizione in chiave moderna di Silvia Tropea Montagnosi. Per fare il stuffato Prendi il pezzo di Manzo o pur anche di Vitello, e […]

Nido di M’nestra patan, ricetta molisana rivisitata da Michele Sozio

La M’nestra patan è un antico piatto della tradizione capracottese, area montana di grande pregio anche gastronomico della provincia di Isernia, in Molise: si tratta di un pasticcio di patate che il grande cuoco intellettuale Michele Sozio ha deciso di rivisitare e arricchire con le eccellenti Lenticchie di Capracotta e quel tartufo nero di cui […]

Il Pappone, rara ricetta tipica del Molise narrata dallo chef Terzano

Uno dei piatti più noti della cucina di pesce del Molise è il Brodetto alla termolese, ma ne esiste anche un altro simile ma più rustico e sostanzioso che è invece poco conosciuto e meriterebbe maggiore fama, il Pappone, commovente simbolo della cucina povera e quindi tra gli emblemi della più alta dignità culturale del Paese. La sua […]

Reviewed