Ricette Archives - Page 6 of 19 - StoriEnogastronomiche.it
Come si fa in casa il dentifricio naturale

E’ possibile realizzare velocemente in casa un dentifricio composto da cinque elementi naturali: argilla ventilata per rendere abrasivo il prodotto, bicarbonato di sodio con funzione sbiancante, glicerina per umidificare il composto, salvia come sbiancante e olio essenziale di Tea Tree per le sue caratteristiche antibatteriche e per il sapore balsamico. L’erborista Luigi Romiti ci spiega […]

Come si fa in casa la pomata per la pelle

E’ possibile comporre in casa una semplice pomata grassa per la cute, utile soprattutto nel periodo invernale. La pelle verrà nutrita da olii vegetali, acqua aromatica e cera d’api naturale, con l’aggiunta di olii essenziali necessari alla conservazione. Questo prodotto, interamente naturale, si può utilizzare riponendolo in un barattolo di plastica, e tenendolo lontano da […]

Come si fa in casa il sapone sgrassante

I detersivi prodotti industrialmente per pulire le superfici inquinano l’ambiente e rovinano lo stesso materiale. Esistono diverse alternative naturali che possono sostituire i composti complessi chimici e dare lo stesso risultato. L’erborista Luigi Romiti ci spiega la formula dello sgrassante naturale composto da sapone vegetale, acqua demineralizzata e alcool alimentare.   La ricetta del sapone […]

Come si fa in casa un anticalcare naturale

Quando laviamo i vestiti in lavatrice, dobbiamo aggiungere, oltre a detersivo e ammorbidente, anche un prodotto che addolcisca l’acqua, per evitare che sali di calcio e magnesio creino lo strato di calcare dannoso sia per gli indumenti che per la macchina. L’erborista Luigi Romiti presenta un composto di tre elementi naturali, acido citrico, bicarbonato di […]

Come si fa in casa l’ammorbidente naturale

Gli ammorbidenti convenzionali contengono numerose sostanze organiche di sintesi, che depositandosi sulle fibre dei nostri indumenti, potrebbero potenzialmente provocare fastidiose allergie. Per evitare questi fastidiosi risultati, l’erborista Luigi Romiti propone l’ammorbidente naturale, composto da acido citrico e acqua demineralizzata. Facilmente riproducibile in casa, anche con un fornelletto da campo, ha un costo molto basso ed […]

Il gelato alla crema vaniglia

Questa settimana è tempo di un classico dolce freddo, il gelato alla crema di vaniglia. La maestra gelataia Valeria Bellanca, della Cool di Monza e Concorezzo, ci illustrerà come realizzarla a casa nostra. Ingredienti per un chilo di gelato alla crema vaniglia: –       Latte: 500 g.; –       Latte in polvere: 45 g.; –       Panna: 60 […]

Il gelato alla birra

Vi avevamo promesso le ricette di gelati insoliti ed eccone una davvero notevole: il gelato alla birra! Parto della destrezza di Valeria Bellanca, maestra gelataia della gelateria Cool di Monza e Concorezzo. E’ proprio lei a spiegarci come farlo in casa. Ingredienti per un chilo di gelato alla birra: – Acqua: 350 g.; – Tuorlo: […]

Ricetta degli Gnocchi di zucca con fonduta di Taleggio e cime di rapa

Il taleggio è un formaggio molto saporito tipico dell’omonima valle della bergamasca. Inizialmente veniva chiamato stracchino, come tutti i formaggi molli di forma quadrata. Il termine deriva dall’espressione dialettale lombarda stracch, ovvero stanco, per la condizione delle mucche che ritornavano stanche alle stalle dopo la transumanza estiva. Soltanto all’inizio del secolo scorso i casari della […]

La ricetta dell’Uovo di cioccolato ripieno di pastiera napoletana

Giuseppe Losanna Cannavacciuolo, maitre chocolatier, titolare della pasticceria La Ciribiciaccola a Milano, dimostra come la preparazione del cioccolato fondente sia un’arte raffinata che richiede grande dedizione. Insieme alla moglie, mastri pasticcieri napoletani entrambi, ci aprono le porte del loro laboratorio in viale Romagna al 10 e ci svelano i segreti della fusione del cioccolato. Un’esperienza […]

Reviewed