Il Trento Doc Brut Riserva di Graziano Fontana, bollicine artigiane dalla collina trentina di Faedo
Del vignaiolo indipendente trentino Graziano Fontana avevamo avuto modo di celebrare la fierezza con cui si è liberato dalle pastoie omologanti del mercato per affermare la personalità propria e del suo territorio con vini artigianali e sostenibili (https://www.storienogastronomiche.it/vini-trentini-graziano-fontana-carattere-del-territorio-faedo/)…
… merita però pari considerazione l’ammirevole capacità di creare grandissima eleganza con le bollicine, come accade per il Trento Doc Brut Riserva…
… un blanc de blancs che porta nel bicchiere tutto il fascino della collina di Faedo in Trentino.
E’ uno spumante tratto da viti di Chardonnay di almeno quarant’anni coltivate con il sistema della pergola trentina, all’insegna del motto “la vita va celebrata!”.
L’azienda spiega che “le condizioni meteorologiche hanno reso il 2020 un anno impegnativo: un inverno relativamente mite è stato seguito da un aprile e un maggio umidi e freschi; dopo la fioritura delle viti che non è avvenuta prima di giugno il clima è cambiato ed è diventato caldo e secco, a fine estate, un po’ di pioggia e temperature inferiori alla media hanno ritardato la maturazione dell’uva”.
In questo caso “le uve sono selezionate dai vigneti Frait situati a 550 m s.l.m. ed esposti a Sud-Est, il terreno è calcareo dolomitico”.
Uva che poi è stata sottoposta a “pressatura soffice del grappolo intero e separazione forzata del mosto fiore”, con “resa del mosto 55%, fermentazione a temperatura controllata in vasca di acciaio, tirage effettuato ad aprile 2021, seconda fermentazione e affinamento in bottiglia sur lies per 40 mesi”.
Dall’intenso bouquet floreale, nell’approccio al palato spicca subito la frizzantezza fibrillante dalla chiara impronta agrumata fusa a sentori di panificazione, mentre il gusto registra arancia vaniglia, yuzu, nettarina, pera Williams, cedro candito e una nota di nocciola.
Esplosiva anche la freschezza, impreziosita da forti connotati aromatici.
Il finale lascia la bocca in visibilio.
A tavola il produttore lo ritiene “perfetto se abbinato a fritture di pesce, crostacei e carni bianche, nella tradizione trentina è spesso abbinato a formaggi stagionati di latte vaccino: immancabile per i brindisi, si sposa bene anche con antipasti a base di salumi, formaggi o pasticceria salata”.
Si tratta di una delle perle enoiche del Catalogo Bollicine di Proposta Vini che stiamo avendo il piacere di raccontare e lo scrupolo di approfondire da tempo.
Di questo spumante ci parla Giulia Fontana nel video che trovate di seguito.
Info: https://www.grazianofontana.it/vini
Distribuzione: https://www.propostavini.com/en/products/sheet/trento-doc-brut-riserva-mc-sitnfonbrr20/
Catalogo Bollicine: https://www.propostavini.com/en/catalogues/sparkling-wines-catalogue-2024/