
Reviewed
Questa secolare cantina punto di riferimento vitivinicolo per tutto il Nord Est del Paese non si accontenta di produrre vini frutto di straordinaria ricerca storica, ma si cimenta anche nella distillazione con questo prodotto di pregio realizzato con sapienza e sensibilità: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale comodo e accogliente in cui provare assolutamente i prodotti a base di limoni locali, tra insalate e spremute, un modo per gustare l’anima popolare di questa stupenda isola: ecco le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Non una semplice dimora musealizzata, bensì un autentico viaggio nelle emozioni umane e creative di un Artista che ha fatto la storia della musica, attraverso il quale ricostruire il fascino di un territorio e l’importanza del periodo storico di riferimento: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una famiglia che con immensa dedizione da generazioni cura, tutela e promuove il vitigno identitario del suo vocatissimo territorio, dando vita a vini di straordinaria personalità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
More
Taglia il traguardo del decennale questa eccellente esposizione capace come poche di rendere accessibile a tutti la conoscenza, divertendo ed emozionando i visitatori che al contempo apprendono nozioni fondamentali sul corpo umano con tanta interattività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
In questa zona del barese si fa formaggio da millenni e questa tradizione antichissima ispira ancora oggi produzioni d’eccellenza come quella di cui vi parliamo in questo articolo. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ il progetto del giovane colto e appassionato Tommaso Petacchi che vi ha profuso elevate istanze culturali e tanta sapienza organolettica, valorizzando anche dal punto di vista vitivinicolo un territorio di immenso fascino storico: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa pasta ripiena è una delle tipicità più note e apprezzate della tradizione culinaria della Liguria: in questo locale la realizzano manualmente a regola d’arte, così ci siamo fatti raccontare la sua storia e la tecnica di realizzazione. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un tripudio di meraviglia ecumenica capace di emozionare ogni singolo osservatore con architetture di raro pregio, opere d’arte raffinate, decori stupendi e racconti esemplari di devozione, rendendo imperdibile l’esperienza di visita: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questo brand della Spanu Giovani s.n.c opera da generazioni nel campo della produzione di questa tipicità specialità sarda: vi raccontiamo come lavora e cosa produce. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ il brillante progetto di David Pellegrini, esperto del settore e proprietario del Caffè Irene di Viareggio, in collaborazione con quel genio della distillazione di Fabio Goti, i quali firmano una delle realtà più originali del mondo della mixology: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Questa secolare cantina punto di riferimento vitivinicolo per tutto il Nord Est del Paese non si accontenta di produrre vini frutto di straordinaria ricerca storica, ma si cimenta anche nella distillazione con questo prodotto di pregio realizzato con sapienza e sensibilità: la sua storia, il nostro assaggio. (Clicca per leggere l’articolo.)