E’ una grande rivelazione il Vino Cotto d’Abruzzo, tradizione secolare (ma per alcuni addirittura millenaria) che ha il suo epicentro in Roccamontepiano, in provincia di Chieti, dove i produttori locali hanno costituito nel novembre del 2006 un’associazione che raggruppa singoli produttori, enti locali e cultori, per tramandare tale antica tipicità. Viene preparato con le migliori […]
Esiste un’altra Ventricina, oltre quella vastese, vanto della gastronomia abruzzese: è “la ventricina della montagna teramana, antico salume spalmabile ideale per bruschette”, spiegano all’azienda artigianale Sapori del Gran Sasso di Pietracamela (Teramo), “uno tra I cento borghi più belli d’Italia, tra i monti dell’Appennino Abruzzese, alle pendici del Gran Sasso, nel cuore del Parco Nazionale […]
Se tutti i vini fossero sinceri come quelli della Tenuta Ulisse, vivremmo in un mondo migliore. Fondata nel 2006, la Tenuta Ulisse si trova a Crecchio (Chieti) e a ben ragione “è oggi il marchio simbolo del rinascimento enologico dell’Abruzzo”. Lo è grazie alla sensibilità culturale e alla grandissima umanità di chi la dirige, quella […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
VINI TERRITORIALI E VITIGNI AUTOCTONI ITALIANI _ Viaggio nel nostro patrimonio enologico, guidati dai vignaioli di Proposta Vini
Ormai tutti i dietologi, anche i più severi, magnificano le qualità nutrienti e antiossidanti dell’olio extravergine di oliva. A questo coro di giudizi positivi potrebbe aggiungersi presto quello di dermatologi ed estetisti, visto che l’utilizzo di questo olio viene preso sempre più in considerazione dalla cosmetica. Singolare però che un prodotto cosmetico nasca direttamente da […]
A proposito di un nome un destino, ecco una vera dritta per gli amanti dell’olio buono, quello piccante e amaro come si deve. Parliamo appunto della Dritta, una cultivar tipica dell’area Vestina in Abruzzo, nella parte interna della provincia di Pescara. E’ in questa zona che si trova Penne, poco più di dodicimila abitanti, appartenente […]