Quest’azienda vibonese ha puntato sulla tipicità più in voga della gastronomia della Calabria, esaltandone l’eclettismo con prodotti che la propongono in tante diverse consistenze e soluzioni: queste le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’azienda familiare che osserva la tradizione in un ambiente meraviglioso capace di contribuire alla bontà de suoi prodotti: vediamo le tipicità che offre. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un’azienda dalle radici secolari e con un presente molto attento alle tradizioni come alle materie prime, con la missione di portare nel bicchiere le magnifiche materie prime del territorio: scopiamone di più. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quest’azienda familiare di grande tradizione si impegna nella ricerca di ingredienti tipici di altissima qualità e di prelibatezze rarissime, offrendo bontà difficili da trovare altrove e sapori imperdibili: ecco la nostra guida ai migliori acquisti. (Clicca per leggere l’articolo.)
Li vediamo a volte quando andiamo a mare ma senza conoscerne il grande valore naturalistico, così ben venga tale iniziativa di questo comune calabrese che li protegge con un recinto e informa i bagnanti del loro pregio e della necessità di tutelarli: vediamo in che modo. (Clicca per leggere l’articolo.)
Quasi nascosta in una stradina dell’iconica località calabrese, è un’oasi di relax, tra acque cristalline, lido attrezzato e tipicità del territorio: ecco nei dettagli cosa offre. (Clicca per leggere l’articolo.)
Centralissimo, dotato di tutti i comfort, servizi validi compreso un comodo parcheggio interno, ma soprattutto vicinissimo alle importanti opere d’arte del Museo all’Aperto Bilotti, sono soltanto alcuni dei pregi di questa struttura ricettiva: andiamo a scoprire gli altri. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un locale popolare che fornisce buon cibo e bevande rinfrescanti ai tanti viaggiatori in transito dalla stupenda Costa degli Dei, consentendo anche di provare specialità locali imperdibili: vediamo quali sono. (Clicca per leggere l’articolo.)
La cantina diretta con amore e competenza da Domenico Silipo in quel di Badia di Nicotera in provincia di Vibo Valentia è diventata il tempio di questi vitigni autoctoni antichissimi dai connotati atavici, proposti in gemme vinicole di rara personalità: la sua storia, i nostri assaggi. (Clicca per leggere l’articolo.)
Alle porte del villaggio che sorge intorno a questa meraviglia della Calabria situata nell’alto cosentino jonico c’è questo esercizio polivalente che funge da bar, gelateria, yogurteria, paninoteca, rosticceria, pizzeria e perfino edicola, offrendo qualità e cortesia: queste le sue specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
Un classico piccolo locale di ristoro su una strada di passaggio che si è invece rivelato un perfetto avamposto per gustare tipicità locali comodi e ben serviti: vi illustriamo le specialità che siamo riusciti a provare qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una palude trasformata in un paradiso galleggiante, capace di attirare turisti e visitatori con i suoi canali che si insinuano tra natura selvaggia e comodo alloggi in cui trascorrere dei sereni giorni immersi in una bellezza abbagliante: potete vederla qui… (Clicca per leggere l’articolo.)