Se si vuole capire quante infinite sfumature di gusto possa avere il celeberrimo Stocco di Mammola, bisogna andare a mangiarlo al Ristorante ‘A Piazzetta, nel cuore del luogo in cui si produce. Il locale di piazza Ferrari 21 a Mammola, nel pieno centro di questo bel borgo dell’Aspromonte in provincia di Reggio Calabria, propone un […]
Chiamarlo Pane di Grano può sembrare un’ovvietà, invece è un’affermazione di orgoglio ancestrale. Perché questo pane rappresenta la comunità di Pellegrina, frazione di Bagnara Calabra, in provincia di Reggio Calabria. La rappresenta a tal punto da avere conseguito la De.Co., Denominazione Comunale di Origine. Infatti la denominazione ufficiale è proprio quella di Pane di Pellegrina. […]
Lo Stoccafisso è da secoli il simbolo di Mammola, accogliente borgo abbarbicato sull’Aspromonte, in provincia di Reggio Calabria. Un borgo che sul merluzzo essiccato ha costruito con intelligenza la propria fama. Una fama reale e meritata, perché si tratta davvero di un prodotto identitario del luogo, dove viene non soltanto prodotto ma anche cucinato nei […]
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
I PRESIDI SLOW FOOD. Oltre 200 prodotti agroalimentari da tutelare. Viaggio tra squisite rarità identitarie al Salone del Gusto di Torino.
VINI E VITIGNI DA SCOPRIRE. Viaggio nell’Italia delle uve storiche e dei più buoni vini territoriali ancora da conoscere, in mostra al Vinitaly di Verona
Tra le sigle sugli alimentari (come Doc, Dop, Igt), una si distingue nettamente, la De.Co. ideata da Veronelli: esalta la Storia di un prodotto e il legame con il suo territorio