Nell’incantevole laguna a ridosso della costa ionica della provincia di Cosenza si trova questa sistemazione che consente di godere al massimo della spettacolarità del luogo godendo di ogni comodità: ve la mostriamo in questo servizio
Dominata da un castello nel suo punto più iconico, presenta una battigia di rara grazia estetica, grazie ai giochi di forme delle rocce che si tuffano in acque cristalline: guardate che meraviglia…
Un luogo di produzione in piena attività che riesce a fungere contemporaneamente anche da esposizione museale, offrendo un illuminante esempio del valore culturale delle imprese e della potenza evocativa della memoria industriale: la nostra visita guidata
Il titolare Nino la sua terra la lavora personalmente tutti i giorni, per trarre il meglio da un vocatissimo territorio di antichissima tradizione e ottima reputazione odierna, ottenendo grandi plausi soprattutto per i suoi Nerelli: la sua storia, i nostri assaggi
Arte sonora e nuove tecnologie unite nel nuovo prodotto popolare di questa secolare azienda del cosentino leader mondiale del settore che in questo modo riesce a fare divulgazione e attività didattica continuando a offrire un emblema del gusto: questi i particolari dell’iniziativa
Un compendio delle più tradizionali ricette ittiche della Calabria portato in tavola insieme alle materie prime tipiche della regione, tra sapori esplosivi e fragranze uniche: queste le specialità
Una secolare dinastia di agricoltori che oltre settanta anni fa ha deciso di spendersi totalmente per il prodotto vinicolo simbolo non soltanto del suo territorio ma dell’intera Calabria, facendone crescere la qualità fino agli altissimi livelli di oggi: la sua storia, i nostri assaggi
Una località tanto piccola nelle dimensioni quanto ricca di opzioni culturali e attrazioni turistiche, tra panorami mozzafiato, magnifiche architetture antiche, grande decoro urbano, esposizioni di ceramiche lungo i vicoli e opere d’arte a cielo aperto: la nostra visita guidata
Una realtà di altissimo pregio che opera in provincia di Reggio Calabria dove con grande cura d’altri tempi crea delizie a base di frutta che conquistano per freschezza e golosità: ve la raccontiamo qui
Esodi, migrazioni forzate, persecuzioni sanguinose, stragi, è a tutta questa serie di drammi che ha dovuto e saputo resistere il popolo valdese, anche quello insediatosi in Calabria che adesso racconta con motivata fierezza la propria forza morale e culturale insieme ai suoi valori spirituali nel suggestivo Museo Valdese di Guardia Piemontese, in provincia di Cosenza, […]
La ‘nduja dentro la mortadella… o la ‘nduja tascabile in confezione di plastica: esistono davvero e non sono furbate di qualche multinazionale del cibo o provocazione di uno chef creativo, bensì frutto della fantasia di un serissimo norcino calabrese che al lavoro tradizionale alterna idee alternative per muovere un mercato stagnante: si chiama Vittorio Callà […]
Quando lo vedi da fuori può sembrarti uno dei tanti polmoni verdi urbani che esistono in Italia, ma appena ti inoltri nel suo ordito di arte, natura, servizi e slanci storico-bucolici, ti rendi conto di essere davanti al più riuscito e soprattutto pensato parco naturale cittadino che abbiamo mai visto in Italia, un esempio supremo […]