Enzo Coccia è il Professore della pizza napoletana. L’ha studiata a fondo, in ogni direzione. Da storico, non si è accontentato della vulgata né delle leggende metropolitane, ma è andato a cercare fonti attendibili, divorando ogni libro che contenesse anche un lontano riferimento alla pizza. Da archeologo ha cercato testimonianze materiali della cultura secolare della […]
Nobiltà è un lemma che, pur partendo da scansioni dinastiche, se ne affranca per ascendere a una teoria di metafore (come suggerisce la Treccani, nobiltà d’animo, di cuore, d’ingegno, di pensiero, di propositi, di sentimenti, di un atto, di un gesto, d’aspetto, di portamento, di maniere) e sinonimi (eleganza, garbo, signorilità) inneggianti sempre a virtù, […]
Si sa di una Napoli sotterranea, ma ce n’è un’altra ancora più incredibile, la Napoli subacquea, quella del Parco Sommerso di Gaiola, Area Marina Protetta che si trova “nel cuore del Golfo di Napoli, tra storia, natura e cultura”. “Prende il nome dai due isolotti che sorgono a pochi metri di distanza dalla costa di […]
Il pomodorino del piennolo è ormai diventato la qualità di pomodoro più apprezzata dai gourmet. In effetti, dopo averne provato la bontà infinita, si comprende l’enorme differenza con gli altri pomodori. Merito del terreno di elezione, quello vulcanico del Vesuvio, il cui contributo di minerali e correnti d’aria rende unico questo prodotto. L’infinita dolcezza che […]
“Napule è mille culure…” “… Napule è a voce de’ criature…” “… e tu sai ca nun si sule…” “… Napule è addore ‘e mare…” “…Napule è na carta sporca…” “… e nisciuno se ne importa…” “… Napule è na’ cammenata…” “… dinte e viche miezo all’ato…” “Napule è tutte nu’ suonn e a sape […]
Un antico convento del ’500 incorporato in un hotel straripante di opere di importanti esponenti dell’arte contemporanea. Questa “storia antica che affonda le sue radici nel cuore della montagna” si svolge al civico 328 di corso Vittorio Emanuele a Napoli, dove ha sede l’Hotel San Francesco al Monte, frutto di un progetto di risanamento e […]
Nell’immaginario comune, quando si pensa a Napoli non vengono in mente in prima istanza il verde lussureggiante o resti archeologici del periodo romano. Per questo si rimane sbalorditi quando, raggiungendo la Grotta di Seiano in Discesa Coroglio 36, ti si spalanca davanti la magnificenza del Parco Archeologico-Ambientale del Pausilypon. “Di estremo interesse naturalistico-archeologico, oltre che […]
Quando una città è universalmente nota in ogni suo aspetto, scatta la ricerca degli angoli nascosti, dei luoghi inconsueti, degli aspetti da scoprire. Ciò vale a maggior ragione per una città dalla ricchezza iconografica sterminata come Napoli, alla quale hanno attinto avidamente reportage giornalistici, documentari, film d’arte, cinema d’autore, trasmissioni tv, blog di viaggi, siti […]
Si parla sempre di più dei cosiddetti vini vulcanici, grazie al fascino della loro provenienza e alle peculiarità del loro corredo organolettico, ma anche all’azione divulgativa di un distributore culturale come Proposta Vini che ne ha sancito la dignità di categoria a parte facendone oggetto di una propria linea di prodotti, tra i quali figurano […]
La consegna di acqua e bibite in casa non è assimilabile all’attuale esplosione dell’esigenza della spesa a domicilio per ogni genere merceologico, poiché avviene ormai da decenni, però chi la effettua ha deciso di alzare il tiro e mettere a frutto la crescita dell’e-commerce per veicolare anche prodotti di alta qualità, come sta facendo la […]
Ispirare il nome di una cantina alla magia della luna e alla sua influenza sui fluidi e quindi sui vini è già indice di un afflato poetico di rara profondità, se poi si aggiunge l’audacia di mettersi a produrre in un territorio ancora poco noto e in più di sperimentare l’affinamento in anfora di classici […]
“Ah, che bellu ccafè! Sulo a Napule ‘o ssanno fá… e nisciuno se spiega pecché è na vera specialitá…”, cantava Domenico Modugno in una sua celebre canzone nel 1959 scritta con Riccardo Pazzaglia. Ma se fosse vero il mito secondo cui soltanto a Napoli sappiano fare il caffè come si deve, quali sono i segreti […]