Un’azienda famigliare dedita alla liquoristica colta che oggi sotto quest’egida propone tanti alcolici ma sempre legati alle materie prime tipiche della Liguria, come agrumi e uve autoctone, fino a un eccellente nettare di basilico locale: ecco le sue specialità
Dopo un’esperienza brassicola nel suo Paese di provenienza, questo birraio di rara gentilezza ha deciso di proseguire l’attività in Italia insieme alla moglie Sara, creando prodotti di elevata qualità che ci siamo fatti raccontare da lui stesso in questa nostra intervista
La Liguria celebrerà la ripartenza in un trionfo di sapori enogastronomici offerti da questa manifestazione inclusiva in grado di incuriosire gli amatori e soddisfare gli esperti, tra degustazioni, laboratori e tante scoperte da fare: diamo uno sguardo a cosa offre nel complesso
Un progetto rigoroso nel tradurre l’agricoltura strettamente locale in grandi prodotti brassicoli, dando così nuova e credibile veste all’identità di una precisa area della Liguria: vi illustriamo come lavorano in questo birrificio e quali sono le loro birre migliori
Due aziende accomunate dallo stesso impianto dal quale sgorga l’oro giallo re dei condimenti mediterranei, la cui qualità è garantita da esperienza secolare: conosciamo meglio queste realtà
Un’azienda familiare che fa olio da cinque generazioni e che pionieristicamente a un certo punto ha deciso di associarvi la produzione di conserve e prodotti: è la Frantoio Bianco che ha sede a Pontedassio, in provincia di Imperia, oggi “una realtà che produce oltre cento specialità tipiche della cucina ligure, esportate in oltre 25 nazioni”. […]
Il lato dolce di Genova, tra pasticcerie e specialità zuccherate La pasticceria di Genova vanta prodotti talmente famosi e diffusi in ogni angolo d’Italia e oltre confine che quasi ci si dimentica la loro appartenenza geografica. Valga per tutti l’esempio dei Canestrelli, ma ancor di più l’incredibile storia del Pan di Spagna, dolce tipico genovese […]
Un rapporto familiare che genera una delle più convincenti attività di custodia della classicità enoica ligure è alla base dell’attività della Cantina Sancio di Spotorno, in provincia di Savona, sei ettari vitati inseriti nel suggestivo paesaggio che comprende Spotorno, Vezzi San Giorgio, Orco Feglino, Finale Ligure e Celle Ligure, guidata da Riccardo Sancio. Fu suo […]
Scopriamo i tipi di olive da cui nascono gli oli extra vergini italiani: per affinare il gusto e scegliere meglio quando li compriamo; parola agli esperti di Olio Officina Food Festival
Il porto di Genova, visto da lontano, può apparire come un febbrile opificio di traffico commerciale e turistico, essendo “il naturale sbocco sul mare della zona più industrializzata del Nord Italia”, come lo definisce il sito della Regione Liguria, quando fa notare che si trova “in posizione ideale per servire l’apparato industriale e i mercati […]
Scopriamo i tipi di olive da cui nascono gli oli extra vergini italiani: per affinare il gusto e scegliere meglio quando li compriamo; parola agli esperti di Olio Officina Food Festival
Un pasto al ristorante Il Genovese di via Galata 36r a Genova equivale a frequentare un intero corso di laurea in tradizione enogastronomica ligure. Per la ricerca filologica delle ricette, il recupero archeologico di piatti perduti, la tutela dei beni culturali gastronomici della città, il tutto all’insegna della vivida passione e di un’estrema soddisfazione della […]