Liguria Archives - Page 3 of 8 - StoriEnogastronomiche.it
Specialmente… a Genova: le pasticcerie e i dolci

Il lato dolce di Genova, tra pasticcerie e specialità zuccherate La pasticceria di Genova vanta prodotti talmente famosi e diffusi in ogni angolo d’Italia e oltre confine che quasi ci si dimentica la loro appartenenza geografica. Valga per tutti l’esempio dei Canestrelli, ma ancor di più l’incredibile storia del Pan di Spagna, dolce tipico genovese […]

Cantina Sancio, da Spotorno (SV) i classici da bere della Liguria

Un rapporto familiare che genera una delle più convincenti attività di custodia della classicità enoica ligure è alla base dell’attività della Cantina Sancio di Spotorno, in provincia di Savona, sei ettari vitati inseriti nel suggestivo paesaggio che comprende Spotorno, Vezzi San Giorgio, Orco Feglino, Finale Ligure e Celle Ligure, guidata da Riccardo Sancio. Fu suo […]

Passeggiata della Lanterna, via d’accesso alla storia di Genova

Il porto di Genova, visto da lontano, può apparire come un febbrile opificio di traffico commerciale e turistico, essendo “il naturale sbocco sul mare della zona più industrializzata del Nord Italia”, come lo definisce il sito della Regione Liguria, quando fa notare che si trova “in posizione ideale per servire l’apparato industriale e i mercati […]

Ristorante Il Genovese, ragione e sentimento della cucina di Genova

Un pasto al ristorante Il Genovese di via Galata 36r a Genova equivale a frequentare un intero corso di laurea in tradizione enogastronomica ligure. Per la ricerca filologica delle ricette, il recupero archeologico di piatti perduti, la tutela dei beni culturali gastronomici della città, il tutto all’insegna della vivida passione e di un’estrema soddisfazione della […]

Reviewed