Liguria Archives - Page 4 of 8 - StoriEnogastronomiche.it
Il Cinqueterre di Forlini Cappellini, perla dei Vini Estremi di Liguria

Terreni che possono raggiungere il 90% di pendenza, vertiginosamente a strapiombo sul Mar Ligure, con unica possibilità di accesso a piedi, per raggiungere brandelli di terra coltivabile ricavati a fatica da una natura ostica, terrazzamenti alacremente costruiti a mano con tecnica antichissima, inaccessibilità ai supporti automatizzati e quindi inevitabile lavorazione manuale: dovrebbero essere sufficienti questi […]

Fondazione Ansaldo a Genova, punto d’incontro tra Cultura e Impresa

La definizione “cultura d’impresa” non è un modo di dire per nobilitare l’Industria. Che si tratti di vera Cultura con tanto di iniziale maiuscola lo si evince dall’attività della Fondazione Ansaldo di Genova che nella sede di Villa Cattaneo dell’Olmo ha concentrato un’attività archivistica e in parte anche museale di assoluto pregio culturale. L’Archivio Storico […]

Scarampola n°8, birra del territorio di Savona

Se bersi una birra è un gesto naturale, soprattutto quando le giornate iniziano a scaldarsi, per degustarla bisogna avere qualche informazione in più. All’interno della rubrica che esplora il mondo delle birre artigianali italiane, ci occupiamo di analizzare i tre passaggi fondamentali della degustazione: l’esame visivo, quello olfattivo ed infine quello gustativo. La fase visiva […]

Castagna essiccata nei tecci, solo a Murialdo e Calizzano (Savona)

Valli strette e scoscese, difficili da raggiungere e da addomesticare. Sono la cornice del ponente ligure. Incastonati tra i verdi e i marroni dei boschi, all’altezza di Finale Ligure in provincia di Savona, ci sono Calizzano e Murialdo, due piccoli paesi di neanche duemila abitanti in tutto. Borghi dimenticati, che hanno saputo riportare il loro […]

Palatifini, squisitezze gourmet a domicilio scelte da Rossi di Genova

La spesa on line con consegna a domicilio nella situazione d’emergenza ha assunto il ruolo preminente di necessità per la sussistenza, ma in realtà può rappresentare soprattutto la possibilità di soddisfare curiosità golose e ricerche gourmet, come dimostra il negozio on line Palatifini che propone una selezione di prelibatezze di altissimo profilo: non potrebbe essere […]

Cà du Ferrà, vini bio delle Cinque Terre frutto dell’intraprendenza

Una vicenda vitivinicola che dimostra ancora una volta quanto il vino rappresenti momento di ritrovo e unione non soltanto estemporaneamente ludico, spingendosi a ispirare cambiamenti di traiettorie di vita: la cantina Cà du Ferrà nasce infatti più di trent’anni fa da “un matrimonio d’amore che diventa anche amore per la terra” tra Antonio Zoppi di […]

La Lanterna, splendore di Genova

E’ l’icona luccicante di Genova, a lungo resa ancora più leggendaria dalla sua inaccessibilità. Ma negli anni ’90 del secolo scorso l’idea di aprire la Lanterna alla fruizione del pubblico ha avvicinato anche fisicamente questo vessillo identitario alla gente, ai genovesi che vi si riconoscono da sempre come ai visitatori che prima l’ammiravano a distanza. […]

Come funziona il faro della Lanterna di Genova?

Evoca l’epica del mare, suscita ammirazione, echeggiando letteratura e cinema che lo hanno eletto a topos di storie avventurose e scenari romantici: ma come funziona davvero un faro? Per capirlo, siamo saliti fino al cuore del più famoso, quello con la più grossa ottica d’Italia: il faro della Lanterna di Genova. A gestirlo da tanti […]

Specialmente… a Genova: cibo di strada

Genova, il cibo per strada… A Genova più che di cibo di strada si dovrebbe parlare di cibo per strada. In città il cibo è ovunque e dappertutto ti viene incontro mentre cammini: tra i carrugi come nelle vie eleganti del centro storico, sotto i portici dell’area portuale come nelle piazze. E se non ti […]

Specialmente… I tempi del cibo

I tempi del cibo: la Storia in Piazza a Genova Quanto il cibo ha segnato la Storia dell’Uomo? In che modo ne ha contrassegnato l’evoluzione biologica e socio-culturale? Come ne influenza oggi i comportamenti? In quale misura ne determina lo stato di salute? Ipotesi e risposte a questi quesiti sono arrivati nel corso della Storia […]

Reviewed