Il MILS di Saronno in provincia di Varese è uno dei maggiori patrimoni della Cultura e della Civiltà della Lombardia, ma anche un vanto per tutta Italia, grazie a un’esposizione di elevatissimo valore didattico e forte impatto emotivo capace di raccontare le fondamenta di una collettività: la nostra visita guidata. (Clicca per leggere l’articolo.)
Consueto bagno di folla anche per questa edizione della celebre manifestazione, segnata da mani grandeur e maggiore concretezza anche da parte di mete nuove ma già ben organizzate: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)
A Roma è un’istituzione gastronomica e il trasferimento nel capoluogo lombardo conserva tracce originarie, pur virando verso must meneghini come attenzione al design e proposte per clienti multiculturali: visitiamolo insieme. (Clicca per leggere l’articolo.)
Una delle attrazioni più amate della provincia di Varese in questo periodo è resa ancora più affascinante dal ghiaccio che l’avvolge, richiamando visitatori e offrendo scorci molto suggestivi: li abbiamo filmati e ve li offriamo qui. (Clicca per leggere l’articolo.)
Ha raccolto tanti ammiratori lo spettacolo di luci e fuochi d’artificio allestito intorno al celebre arcipelago lacustre per salutare il nuovo anno: ve lo mostriamo in un video. (Clicca per leggere l’articolo.)
La manifestazione ormai storica della Fiera di Rho è stata ancora una volta baciata dall’interesse del pubblico, offrendo come sempre una sguardo ricchissimo su bellezze e bontà del mondo: il nostro reportage. (Clicca per leggere l’articolo.)
Nell’anno in cui celebra i 50 anni di apertura del locale, questo genio culinario unico in Italia riassume le vette della sua creatività gastronomica creando una carta zeppa di capolavori che impressiona per fantasia e bontà, con abbinamenti di materie prime mai visti: queste le specialità. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ la più recente creatura di Andrea Lin, ristoratore che ha già firmato diversi locali di successi in Lombardia, tenendo alta la bandiera della qualità della cucina orientale tra rispetto della tradizione, alta qualità delle materie prime e tanti tocchi di classe: ecco com’è andata l’inaugurazione e cosa si mangia. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il rinato prestigioso marchio storico della pasticceria milanese nella sua azione di valorizzazione anche culturale della tradizione locale adesso concentra l’attenzione su questa ricetta tipica di questo dolce legato a un’area ristretta della provincia: ve ne raccontiamo la vicenda e descriviamo i sapori. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il consueto successo di pubblico ha baciato anche il diciannovesimo appuntamento con questa manifestazione appena celebrato: vediamo quali sono state le sue peculiarità. (Clicca per leggere l’articolo.)
E’ una delle tante meraviglie di questa splendida località sul lago di Varese, una raccolta di frasi poetiche derivate da un concorso letterario e affisse su un muro per concorre a rendere suggestivo questo percorso sentimentale: vi riportiamo i passaggi più emozionanti di questa particolare esperienza. (Clicca per leggere l’articolo.)
Il più originale e profondo Maestro della cultura gastronomica italiana si è superato con questa sorprendente invenzione che sbalordisce per semplicità ed esplosività del sapore: qui ci racconta come è nata l’idea, mentre in un video ci mostra come realizza tale ricetta capolavoro. (Clicca per leggere l’articolo.)