Puglia Archives - Page 4 of 15 - StoriEnogastronomiche.it
Alla Focacceria La Lira ad Alberobello (BA), panino Pasqualino e tipicità

Alberobello è costantemente invasa dai visitatori attratti dai suoi trulli, un successo di presenze che ha favorito la diffusione della ristorazione di stampo turistico. Per evitare di incappare in un pasto anonimo oppure omologato, soprattutto quando ci si rivolge alla ristorazione popolare e veloce nel centro storico di questa splendida località in provincia di Bari, […]

Domiziano, il cuore Rosso dei vini del brindisino

Nonno e nipote accomunati non soltanto dalla parentela ma anche dalla passione per il vino, tanto da decidere di rinnovare la secolare pratica vitivinicola familiare recuperando un antico vigneto degli avi per produrre nettari fortemente legati al loro territorio in Puglia: è la storia di affetti e di nettari della Domiziano, la cantina di Latiano […]

A Lecce, Percorsi nella bellezza: visite guidate dal giorno alla notte

A Lecce la Bellezza è tentacolare e, per quanto sia affascinante perdersi nelle sue fitte trame urbanistiche, altrettanto interessante è rivolgersi a una guida appassionata a competente, per tracciare percorsi che abbiano coerenza sul profilo storico e artistico. E proprio Percorsi si chiama la realtà locale alla quale ci siamo rivolti per avere una sintesi dell’anima ancestrale e […]

Le Fogge di Cocùmola, memoria delle fosse granarie di Minervino di Lecce

Le Fogge sono fosse granarie scavate in epoca antica nella pietra per creare silos sotterranei, dalle dimensioni così ridotte da consentire l’ingresso a una sola persona: probabile eredità della millenaria civiltà messapica, gli è stato attribuito il giusto rilievo di bene archeologico identitario nel suggestivo spazio di piazza San Nicola a Cocùmola, frazione di Minervino […]

Reviewed