La bellezza della natura e l’emozione della cultura si incontrano al loro massimo in questa località della Puglia di remota fondazione e moderno successo turistico: ve la facciamo visitare noi con questo servizio
Una serie infinita di combinazioni di ingredienti assemblati con cura dai gestori per creare meravigliosi universi sensoriali da bere portatori anche di affascinanti narrazioni: la nostra guida ai suoi sapori irrinunciabili e agli acquisti consigliati
Un locale che avranno notato e magari provato coloro che passano dall’aeroporto di Bari, dove gustare ancora la gastronomia popolare pugliese prima di ripartire: vediamo cosa offre
Questa esposizione sotterranea narra il commovente spirito rurale che concorre allo strepitoso fascino di una località di sconvolgente bellezza, tale da farla concorrere al titolo di Borgo dei Borghi della trasmissione Kilimangiaro di RaiTre: la nostra visita guidata
Una delle città simbolo del Salento, nota per i rapporti con l’Oriente ma qui vista invece nel suo aspetto più intimo e introverso, tra le trame dei vicoli che ne contrassegnano il centro storico
Un’attività ancestrale oggi vanto della capitale del Salento che ne mostra i capolavori in frequentatissimi negozietti disseminati nel centro storico, meraviglie da ammirare malgrado qualche episodio di scarsa accoglienza da parte di alcuni artigiano come vi raccontiamo qui
Questa località in provincia di Brindisi ha conquistato tutti i riconoscimenti possibili per la sua bellezza, dall’inserimento tra i Borghi più belli d’Italia alla Bandiera arancione del Touring, abbagliando i visitatori perfino con le tenebre: ve la mostriamo nel suo splendore by night
Una famiglia che da un secolo ha ereditato un immenso patrimonio vitivinicolo dall’identità potente quanto la personalità dei suoi vini rigorosamente territoriali: la sua storia, i nostri assaggi
Alberobello è costantemente invasa dai visitatori attratti dai suoi trulli, un successo di presenze che ha favorito la diffusione della ristorazione di stampo turistico. Per evitare di incappare in un pasto anonimo oppure omologato, soprattutto quando ci si rivolge alla ristorazione popolare e veloce nel centro storico di questa splendida località in provincia di Bari, […]
Nonno e nipote accomunati non soltanto dalla parentela ma anche dalla passione per il vino, tanto da decidere di rinnovare la secolare pratica vitivinicola familiare recuperando un antico vigneto degli avi per produrre nettari fortemente legati al loro territorio in Puglia: è la storia di affetti e di nettari della Domiziano, la cantina di Latiano […]
A Lecce la Bellezza è tentacolare e, per quanto sia affascinante perdersi nelle sue fitte trame urbanistiche, altrettanto interessante è rivolgersi a una guida appassionata a competente, per tracciare percorsi che abbiano coerenza sul profilo storico e artistico. E proprio Percorsi si chiama la realtà locale alla quale ci siamo rivolti per avere una sintesi dell’anima ancestrale e […]
Le Fogge sono fosse granarie scavate in epoca antica nella pietra per creare silos sotterranei, dalle dimensioni così ridotte da consentire l’ingresso a una sola persona: probabile eredità della millenaria civiltà messapica, gli è stato attribuito il giusto rilievo di bene archeologico identitario nel suggestivo spazio di piazza San Nicola a Cocùmola, frazione di Minervino […]