Una delle esperienze più fibrillanti che si possano fare assaggiando un formaggio: un morso al Caciocavallo Podolico del Gargano ti trascina tumultuosamente in piena aria aperta, tra campi rigogliosi, ricchi di quella vegetazione che è unica alimentazione della razza autoctona che generosamente fornisce il latte per questo splendore caseario. Bestie, le vacche Podoliche, che vivono […]
Architetture iconiche nate dalla resilienza, un antico quartiere storico fuso con la parte urbanistica moderna, la rara capacità di assorbire l’assalto turistico senza svilirsi, l’intelligenza di musealizzare le proprie peculiarità: sono tanti i pregi di Alberobello, la località pugliese resa celebre nel mondo dai suoi trulli, abitazioni secolari dietro le quali però c’è tutto un […]
Spesso la voglia di partire ci spinge molto lontano facendoci dimenticare che, a volte, basta girare l’angolo per trovare piccoli pezzi di paradiso. Così, di ritorno da un trekking in Nepal e una missione in Africa, dopo le festività natalizie, ho deciso di accettare un invito e trascorrere un po’ di giorni in un luogo […]
Nel cuore di una delle aree più affascinanti della provincia di Foggia, si colloca questo borgo nelle cui acque lacustri si specchia tutta la meraviglia del luogo, tra resti archeologici sommersi ed emozionanti passeggiate sull’acqua: visitiamolo insieme
In una stagione olearia difficile che ha registrato in Italia seri problemi, non mancano per fortuna fenomeni di eccellenza che regalano ottimismo. E’ il caso della pugliese Masseria La Cornula che nell’Agro di Nardò, nella zona centro-occidentale della penisola salentina, in provincia di Lecce, ha dato vita a un’annata olearia memorabile. I quattro oli prodotti […]
Un centro storico tra i più affascinanti (e di conseguenza famosi) del mondo, per il suo concentrato di pregi architettonici, storici, antropologici, gastronomici, artistici, spirituali: è Bari Vecchia, cuore pulsante del capoluogo pugliese. Annunciato dalle mura monumentali del Castello Svevo… … se ne valica l’ingresso passando negli spazi ristretti dei suoi vicoli, dove veniamo accolti […]
Nel Salento l’ulivo non è soltanto testimone millenario della civiltà, ma anche parte fondante della sua Storia. Per questo l’olio extravergine di oliva trascende il suo essere alimento, magnifico, per farsi elemento, identitario. Per tale ragione, fare olio responsabilmente in questo lembo della Puglia è una missione che va ben oltre l’azione imprenditoriale, tracimando nella […]
La bellezza abbagliante della solare Lecce è ormai celebrata a livello internazionale, ma anche il suo aspetto notturno non è da meno, collocandola tra le città che maggiormente si riempiono di fascino una volta calato il sole. Il merito principale è da attribuire alla prodigiosa illuminazione cittadina che mette in evidenza anche con le tenebre […]
In quei non-luoghi che sono gli aeroporti, i punti di ristoro spesso rattristano ulteriormente l’ambiente con proposte fredde e di bassa qualità, peggio quando appartengono a catene dall’offerta omologata: a Bari per fortuna si può sfuggire a questo destino grazie a N-dèrre a la lanze, locale che prende il nome da una delle zone più […]
Tra le tante ragioni che ci fanno amare Franchino Sticozzi non c’è soltanto la straordinaria bravura ai fornelli, il suo afflato culturale e la competenza, ma anche la schiettezza con cui affronta i grandi temi dell’alimentazione e il vigore con cui chiede soluzioni a chi di dovere. In questo caso Franchino dal suo ristorante Ristorante […]
Spazi ampi, mare a lungo molto basso, acque cristalline, verde rigoglioso intorno, tranquillità: sono tanti i pregi che rendono preziosa la Spiaggia della Calenella nel territorio di Vico del Gargano in provincia di Foggia, una delle perle della Puglia. La zona è quella resa famosa dalla vicina area di San Menaio, ma la Calenella brilla […]
Franchino Sticozzi non è soltanto uno dei cuochi italiani più celebrati per la sua prodigiosa tecnica che gli ha fatto conquistare anche la stima dei colleghi, bensì è apprezzatissimo pure per la sterminata cultura e per l’abnegazione con cui si spende a ogni livello per la tutela della nostra cucina popolare e la valorizzazione delle […]